Torta di crepes salata con prosciutto e formaggio
- Preparazione 35 min
- ricetta facile
Questa torta è composta da più strati di sottili crepes alternate a ingredienti salati come prosciutto cotto, formaggio, erbette e besciamella. Alta, ricca e golosa, la torta di crepes salata si guarnisce con rametti di timo e si porta in tavola per un buffet, un aperitivo ma anche come piatto unico. Un ricetta tanto semplice quanto sfiziosa, da provare!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 35 min
- Tempo cottura 1h
- Tempo di riposo 35 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di erbette
- 9/10 crepes
- 200 ml di besciamella
- 300 g di prosciutto cotto a fette
INTRODUZIONE
Questa torta di crepes salata è una ricetta composta da più strati di crepes alternate con prosciutto cotto, formaggio tipo provolone, verdure come cipollotto ed erbette e besciamella. Un'idea tanto semplice quanto golosa e versatile; potete infatti preparare questa torta di crepes salata con prosciutto e formaggio sia per accompagnare un aperitivo, che come antipasto o portata principale, ma anche come piatto unico. Ricco e gustoso, questo piatto prevede la realizzazione di due preparazioni base della cucina: le crepes e la besciamella, che eventualmente potete preparare con l'aiuto del Bimby consultando rispettivamente la ricetta delle crepes con il Bimby e quella della besciamella con il Bimby. Una volta impilate le crepes e alternate agli altri ingredienti otterrete una torta alta e sontuosa, un versione originale e divertente delle classiche crespelle, da guarnire con dei rametti di timo e tagliare a fette. Se volete scoprire tutti i segreti delle crepes consultate i nostri preziosi consigli, e se poi volete prepararne di dolci o salate questo speciale è ciò che fa per voi!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Torta di crepes salate, Torta di crepes, Torta di crepes con mousse di cioccolato
Come preparare: Torta di crepes salata con prosciutto e formaggio
Lavate il cipollotto, le erbette e tagliate a strisce. Fate cuocere in padella per 10 minuti. Nel frattempo coppate tutte le crepes in modo che abbiano lo stesso diametro dello stampo (15 cm). Ricoprite una teglia con carta forno, posizionate lo stampo a cerniera e disponete la prima crepe.
Distribuite un cucchiaio di besciamella, aggiungete le erbette, una fetta di prosciutto e una di formaggio.
Chiudete con un’altra crepe e continuate così fino ad esaurimento degli ingredienti. Finite con uno strato di besciamella, formaggio grattugiato e timo.
Cuocete a 190° per 25/30 minuti o fino a quando si sarà formata una crosta dorata sulla superficie. Lasciate intiepidire 5 minuti prima di sformare. Tagliate a fette e servite con timo fresco.
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto