Terrina di pane, uova, funghi e spinaci
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Terrina di pane, uova, funghi e spinaci, un piatto perfetto per le giornate invernali, quando il desiderio di pietanze più sostanziose si fa sentire. Una ricetta gustosa, perfetta per una cena tra amici o un pranzo in famiglia.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Terrina di pane, uova, funghi e spinaci, un piatto perfetto per le prime giornate di settembre quando il desiderio di pietanze più sostanziose si fa sentire e, soprattutto, buonissimi funghi appena colti fanno capolino sulle nostre tavole e suggeriscono ricette sfiziose. Unitamente alle proteine delle uova, questa terrina è un piatto unico che racchiude in sé tutto ciò che serve per consumare un pasto bilanciato. Gli spinaci, leggeri e versatili, si uniscono delicatamente agli ingredienti più "forti" accompagnandoli senza alterare i sapori; la base di pane di segale, inoltre, conferisce un inconfondibile aroma rustico e casareccio. Equilibri di gusti e profumi faranno di quest'ultimo arrivato tra le ricette con i funghi, un inossidabile cavallo di battaglia.
Come preparare: Terrina di pane, uova, funghi e spinaci
Pulite e lessate gli spinaci in poca acqua salata, scolateli, strizzateli e metteteli da parte. Pelate la cipolla, tagliatela a velo e fatela rosolare in 2-3 cucchiai di olio, poi unitevi i funghi a fette, lasciandoli cuocere a fuoco vivo per una decina di minuti.
Una volta dorati, aggiungete gli spinaci, lasciate insaporire per qualche minuto e aggiustate di sale e pepe. Ungete con poco olio una terrina e disponete il pane a fette sul fondo.
Ricoprite con uno strato di funghi e spinaci, rompete le uova sulla sommità, spolverizzate di pepe e di parmigiano e cuocete in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti, aggiungendo un po’ di latte se il gratin dovesse risultare asciutto.
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto
Sarmale
Le sarmale (o i sarmale) sono involtini di verza tipici della Romania. La ricetta è facile e prevede un ripieno di riso e carne di maiale. Provateli come secondo piatto da condividere in famiglia nelle giornate più fredde. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto