Tagliatelle allo zafferano con pisellini e scampi
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 360 g di tagliatelle secche
- 300 g di Pisellini Primavera Findus
- 4 scampi
- 1 scalogno
- 200 ml di panna fresca
- 2 bustine di zafferano
Questa ricetta pronta in 30 minuti propone un abbinamento raffinato che si adatta alla perfezione ai pranzi e alle cene natalizie: le tagliatelle allo zafferano con pisellini e scampi, infatti, sono un primo piatto creativo che nella sua semplicità esalta ingredienti ricercati (ma facilmente reperibili) e di qualità.
Le tagliatelle vengono condite con una crema a base di panna fresca e zafferano e poi ultimate nei piatti con i pisellini cotti in padella con gli scampi. Il nostro consiglio è quello di scegliere quattri scampi non troppo grandi in modo da facilitarvi l'impiattamento finale: risulterà molto piacevole non solo per il gusto, ma anche da un punto di vista estetico.
I Pisellini Primavera Findus sono l'asso nella manica che rende questo piatto di pasta all'uovo una vera sorpresa. Il motivo? Sono attentamente selezionati e raccolti nel momento perfetto di maturazione e l'azienda si è impegnata a rispettare i più alti standard internazionali in tema di agricoltura sostenibile.
Come preparare: Tagliatelle allo zafferano con pisellini e scampi
Per preparare le tagliatelle allo zafferano con pisellini e scampi iniziate dal condimento: tagliate i baffi degli scampi, sciacquateli sotto l’acqua corrente e incideteli al centro della pancia seguendo il senso della lunghezza. Sbollentate i pisellini per una decina di minuti, il tempo necessario per ammorbidirli ma affinchè restino al dente. Scolateli e teneteli da parte.
Mondate e affettate finemente lo scalogno e fatelo appassire dolcemente con una generosa noce di burro in un'ampia padella antiaderente. Aggiungete gli scampi e fateli rosolare a fuoco vivace pochi secondi, poi sfumate con il vino. Levate gli scampi appena avranno preso colore e teneteli da parte, in caldo. Versate la panna nella padella con il fondo di cottura degli scampi, lasciatela riscaldare e poi conditela con sale e pepe e scioglietevi le bustine di zafferano. Nel frattempo cuocete la pasta in acqua bollente e salata per il tempo di cottura indicato sulla confezione.
Scolate la pasta al dente e trasferitela nella padella con il condimento allo zafferano appena realizzato. Mantecate aggiungendo una noce di burro a piacere e una spruzzata di noce moscata: se serve, potete unire anche qualche cucchiaio di acqua di cottura fino a ottenere una consistenza cremosa. Spegnete il fuoco. Aggiungete i pisellini e mescolate velocemente. Quindi distribuite le tagliatelle in 4 fondine e completate sistemando in ogni porzione uno scampo. Servite immediatamente le vostre tagliatelle allo zafferano con pisellini e scampi.
Churros
I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto
Cappellacci di zucca
I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Hamburger con gorgonzola
L'hamburger con gorgonzola è una ricetta golosa, facile e veloce da preparare. Un soffice bun, una deliziosa coleslaw e un burger di manzo con cuore cremoso! Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Cannoli kataifi ripieni di gorgonzola
I cannoli kataifi ripieni di gorgonzola sono un'idea originale, perfetta per cena o un aperitivo. Croccanti rotoli di pasta kataifi, farciti con Gorgonzola DOP dolce e noci. Una goduria! Leggi tutto