Risotto con peperoni appassiti, pomodori secchi e pinoli

Condividi

INGREDIENTI

Il risotto e le sue mille varianti, quando c'è la voglia di sperimentare nuove tecniche e nuovi abbinamenti: si potrebbe spendere così questa composizione particolarmente gustosa, deliziosamente rotonda e decisamente persistente.

Invece si tratta del mestiere più antico della cucina, la possibilità di trasformare quello che c'è in casa in un piatto gustoso e grato.

Qui una saldo di pomodori secchi, un peperone, il fondo di una bustina di pinoli. E ovviamente, ottimo burro e ottimo formaggio. Il Rhum alla fine della tostatura aggiunge una sfumatura esotica calda e gradevole.

PROCEDIMENTO

Taglia il peperone in falde, elimina bianchi e semi, metti in forno a 120° per un'ora. Elimina la pelle e taglia a listarelle.

Metti in ammollo i pomodori secchi, taglia a julienne.

Fai tostare il riso a secco, fino quando sarà troppo caldo per essere tenuto in mano. Aromatizza con pepe e sale. Sfuma con un un bicchierino di rhum. Inizia a bagnare con acqua bollente salata. Aggiungi il peperone e il pomodoro secco.

Gira bene fino a una cottura molto al dente. Spegni, aggiungi il burro, il formaggio e i pinoli. Spolverizza con un pizzico di paprica e di polvere di peperoncino, copri e lascia riposare tre o cinque minuti.

Servi, con una foglia di prezzemolo intera.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO CON PEPERONI APPASSITI, POMODORI SECCHI E PINOLI"

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto

Risotto asparagi e piselli

Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile! Leggi tutto

Pasta verde

La pasta verde è una variante colorata e appetitosa della più classica pasta all'uovo. Per la ricetta vi serviranno solo tre ingredienti: farina, uova e spinaci. Leggi tutto

Cavatelli al sugo vedovo

I cavatelli al sugo vedovo sono una ricetta "povera" ma ricca di gusto della cucina tradizionale molisana. Un condimento appetitoso a base di lardo e pomodori freschi nato per sposare questo caratteristico formato di pasta. Leggi tutto