Risotto con peperoni appassiti, pomodori secchi e pinoli

Condividi

INGREDIENTI

Il risotto e le sue mille varianti, quando c'è la voglia di sperimentare nuove tecniche e nuovi abbinamenti: si potrebbe spendere così questa composizione particolarmente gustosa, deliziosamente rotonda e decisamente persistente.

Invece si tratta del mestiere più antico della cucina, la possibilità di trasformare quello che c'è in casa in un piatto gustoso e grato.

Qui una saldo di pomodori secchi, un peperone, il fondo di una bustina di pinoli. E ovviamente, ottimo burro e ottimo formaggio. Il Rhum alla fine della tostatura aggiunge una sfumatura esotica calda e gradevole.

PROCEDIMENTO

Taglia il peperone in falde, elimina bianchi e semi, metti in forno a 120° per un'ora. Elimina la pelle e taglia a listarelle.

Metti in ammollo i pomodori secchi, taglia a julienne.

Fai tostare il riso a secco, fino quando sarà troppo caldo per essere tenuto in mano. Aromatizza con pepe e sale. Sfuma con un un bicchierino di rhum. Inizia a bagnare con acqua bollente salata. Aggiungi il peperone e il pomodoro secco.

Gira bene fino a una cottura molto al dente. Spegni, aggiungi il burro, il formaggio e i pinoli. Spolverizza con un pizzico di paprica e di polvere di peperoncino, copri e lascia riposare tre o cinque minuti.

Servi, con una foglia di prezzemolo intera.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISOTTO CON PEPERONI APPASSITI, POMODORI SECCHI E PINOLI"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Risotto freddo al melone e speck

Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto

Pasta alla bersagliera

Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto