Risotto bianco con granita di rape rosse e caffè
- Preparazione 5 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 barbabietola cotta
- 250 g riso Carnaroli
- Parmigiano Reggiano
- Caffè in polvere
- sale
C'era una volta la barbabietola. Poi i grandi cuochi la trasformarono in "rapa rossa" e divenne la protagonista indiscussa dei menu dei grandi ristoranti. Per il suo colore, la sua versatilità, il suo spettacolare trasfrormarsi.
In realtà la barbabietola è pure buona: da sola erige questo semplice risotto bianco a un piccolo evento gastronomico. Con l'addizione della polvere di caffè poi assurge ai piatti che si ricordano.
Qui abbiamo usato il Parmigiano Reggiano, ma ci si può sbizzarrire: dal gorgonzola al bitto, dal provolone al raschera.
L'idea è rubata da tanti piatti assaggiati qua e là, ma in primis al famoso risotto al gorgonzola e gelato di rapa rossa di Enrico Bartolini
PROCEDIMENTO
Procurati una rapa rossa precotta: in busta o al forno. Congelala.
Fai partire il risotto: tosta il riso a secco fino a quando sarà così caldo da non poter più essere tenuto in mano. Sfuma con un bicchierino di whisky.
Inizia a bagnare con acqua salata bollente, sempre girando. Al punto di cottura spegni il fuoco e aggiungi burro, il formaggio grattugiato, una spruzzata di aceto agro. Tieni all'onda (bagnato).
Sul fondo dei piatti spolverizza il caffè.
Versa il risotto bianco a cucchiaiate: batti il piatto sul piano di lavoro per avere una bella superficie omogenea.
Preleva la barbabietola dal freezer, grattugia con una lama tagliente.
Servi.
NdA: per grattugiare abbiamo usato un Greater Microplane
Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto