Zuppa di ciliegie

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Lavate le ciliegie, asciugatele, privatele del picciolo e del nocciolo. In una casseruola lasciate sciogliere il burro a fiamma media, unite le ciliegie e mescolate bene perché s’insaporiscano. Dopo tre-quattro minuti unite lo zucchero, mescolate e quando è sciolto togliete dal fuoco.
In un’altra casseruola versate il vino, unite la cannella e portate a bollore a fuoco basso. Versatevi le ciliegie con il loro liquido e continuando a mescolare portate a cottura per cinque-sei minuti ancora. Prelevate le ciliegie con la paletta forata e suddividetele nelle coppette.
In un pentolino sciogliete la fecola nel kirsch, versatela nella casseruola del vino e fate restringere a fiamma dolce, quando il composto sarà quasi vellutato versatelo nelle coppette delle ciliegie. Potete gustare la zuppa di ciliegie sia tiepida sia fredda.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "ZUPPA DI CILIEGIE"

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Peperoni ripieni di tonno

Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto

Insalata di lenticchie

L'insalata di lenticchie è una ricetta facile e veloce da preparare come contorno sostanzioso o come fresco piatto unico per la pausa pranzo. Preparata con pomodorini e scaglie di formaggio, è davvero una preparazione golosa e originale. Leggi tutto