Turbante di riso alla frutta

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Direttamente dalla prima edizione del Cucchiaio d'Argento, ecco una ricetta che ci porta indietro nel tempo. Può tornare attuale? Il grande effetto è assicurato!PROCEDIMENTOLavate un momento il riso in acqua fredda, poi mettetelo subito in acqua bollente appena salata e quando l'acqua comincia a bollire lasciate cuocere per due minuti, scolatelo e terminate di cuocerlo in due terzi di latte cui avrete unito la vaniglia. Quando il riso avrà assorbito il liquido (20-25 minuti circa) togliete dal fuoco e lasciate il riso a gonfiare nella casseruola. A parte preparate una crema inglese con i tuorli, lo zucchero e il resto del latte (un bicchiere circa) e unitevi la vaniglia tolta dal riso, mettete tutto sul fuoco leggero sempre mescolando con un cucchiaio di legno e non lasciate bollire. Poi, fuori dal fuoco, unitevi i fogli di colla di pesce che prima avete ammorbidito in acqua fredda per alcuni minuti e poi strizzato. Mescolate, passsate la crema al setaccio, unitevi il riso cotto e lasciate raffreddare il tutto, poi a poco a poco aggiumgetevi la panna montata. Versate il tutto in uno stampo liscio e mettete a gelare. Sformate il composto su un piatto molto freddo e poi svuotate la parte interna in modo di formare una ciambella di 3 o 4 centimetri di spessore, lisciatene la parte interna con un cucchiaio e al fondo di questa mettete delle fette di mela immerse in uno sciroppo e poi scolate. Dividete il riso che avete tolto in tre parti parti e coloratene una di giallo, una di arancione, e la terza di rosso. Con il riso giallo formate delle piccole albicocche, con quello arancione delle minuscole arance e con il rosso delle melette, guarnitele tutte con i canditi. Mettete il tutto nell'interno della ciambella di riso che guarnirete con del candito e con le uvette che avrete fatto gonfiare e assaporare nel Kirsch. Intorno decorate con della gelatina di ribes diluita con lo sciroppo di mele e con il Kirsch. Servite ben freddo.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TURBANTE DI RISO ALLA FRUTTA"

Sbriciolata fredda al cioccolato

La sbriciolata fredda al cioccolato è una torta senza forno dalla golosità imbattibile: la base di biscotti racchiude una crema al cioccolato e pere che conquisterà tutti i vostri ospiti. Provatela anche come torta di compleanno diversa dal solito! Leggi tutto

Pain perdu

Il pain perdu è un dolce sfizioso della tradizione francese. Facile e veloce da preparare, è l'ideale per una colazione o una merenda super golosa. Andrà a ruba! Leggi tutto

Brookies

I brookies sono un dolce al cioccolato formato da uno strato di brownies e una copertura di cookies. La ricetta è facile e super golosa, da provare per una merenda o un compleanno. Leggi tutto

Sigari tiramisù

I sigari tiramisù sono dei dolcetti irresistibili, si preparano con una cialda al caffè farcita con una crema golosa al mascarpone. Provate la ricetta di questi pasticcini per concludere una cena speciale o per una merenda con una bella tazza... Leggi tutto

Pastel de nata

Il pastel de nata o pastel de Belém è un goloso pasticcino tipico del Portogallo a base di pasta sfoglia e crema. Provate la ricetta per farli a casa, i pasteis de nata sono irresistibili! Leggi tutto

Churros

I churros sono i famosi dolcetti fritti tipici della Spagna. Dorati e ricoperti di zucchero e cannella, la ricetta li vuole serviti insieme all'immancabile salsa al cioccolato in cui intingerli. Leggi tutto