Torta di ricotta ai pistacchi di Bronte

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Fascinosi pistacchi, non privi di un certo mistero: la produzione biennale, Bronte adagiato sulla Sciara del Fuoco, il colore verde, quel sapore così intenso. Trovarli al naturale, non salati e già sgusciati, non è facile, ma la ricerca sarà premiata da questa torta di strepitosa bontà. La ricotta viene da latte destinato alla produzione di Parmigiano Reggiano.

PROCEDIMENTO

Separa gli albumi e inizia a lavorarli con la frusta, aggiungendo lo zucchero a pioggia. Quando saranno spumosi aggiungi anche i tuorli, il lievito, la farina. Passa la ricotta al setaccio, e incorporala nel composto.
Quando tutto sarà ben amalgamato completa con il burro che nel frattempo avrai fatto sciogliere, una presa di sale, e per ultimi i pistacchi tritati energicamente.
Versa tutto in uno stampo al silicone di 22/24 cm e regola in altezza, battendo per riempire i vuoti. Inforna nel forno preriscaldato a 180° statici per 40 minuti. Regala altri 10 a forno spento e sforna. Lascia raffreddare bene, poi spolverizza di zucchero a vero. Servi.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TORTA DI RICOTTA AI PISTACCHI DI BRONTE"

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Ciaramicola

La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto