Timballo di farro al pesto

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Eliminate dai carciofi le foglie più dure e poi tagliate i cuori a fettine sottilissime. In una padella scaldate due cucchiai d’olio e un fiocchetto di burro, unite le fettine di carciofo, spruzzatele con due cucchiaid’acqua, cuocetele per 15 minuti, salatele poco e ritirate dal fuoco. In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio, insaporitevi lo scalogno e la carota tritati grossolanamente, dopo 5 minuti aggiungete il farro scolato dall’acqua di conservazione. Dopo 5 minuti unite i carciofi, il restante burro, il parmigiano amalgamando bene il tutto. Imburrate uno stampo da timballo, versatevi il composto di farro, trasferite il recipiente in forno caldo a 180° e cuocete per 10 minuti. Ritirate, lasciate riposare alcuni minuti e sformate il timballo sul piatto da portata. Velatelo con alcune cucchiaiate di pesto. Servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TIMBALLO DI FARRO AL PESTO"

Bucatini all'amatriciana

La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto

Paccheri alla Vittorio

I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Anolini in brodo

Gli anolini sono una pietanza della tradizione, sfoglie di pasta all'uovo che racchiudono un ripieno dal gusto saporito e intenso. Tuffati in un buon brodo sono un primo piatto sostanzioso ed elegante, perfetto per il pranzo di Pasqua. Leggi tutto