Tegoline di pane con crema di cioccolato

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una ciotola d’acqua fredda lasciate ammorbidire la gelatina. In un tegamino lasciate fondere il cioccolato a bagnomaria. In una casseruola mescolate latte e panna, portate a bollore, ritirate. In un’altra casseruola montate il tuorlo con lo zucchero, diluitelo con il composto panna-latte, ponete sul fuoco, cuocete fino a raggiungere gli 85° (controllate con l’apposito termometro). Ritirate, unite la gelatina strizzata, il cioccolato fuso, fate riposare un giorno in frigo. Tagliate il pane toscano a fettine dello spessore di un centimetro e ricavatene 20 dischetti del diametro di 4 centimetri. Tostateli in forno caldo a 150° per 3-4 minuti, ritirate. Aiutandovi con una tasca da pasticciere distribuite su ogni tegola dipane una-due roselline di crema al cioccolato. Su ogni rosellina fate cadere una goccia d’olio e adagiate una scaglietta di sale. Disponetele sul piatto da portata. Un sapore originale e quanto mai gradevole.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "TEGOLINE DI PANE CON CREMA DI CIOCCOLATO"

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Gelo di fichi d'India

Il gelo di fichi d'India è un dessert al cucchiaio fresco e cremoso che si prepara con pochi ingredienti. La ricetta viene dalla Sicilia, dove i fichi d'India crescono in abbondanza. Provate questo dolce senza uova, senza lattosio e senza glutine,... Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto