Savoiardi
- Preparazione 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 8 min - 10 min
- Tempo totale 38 min min
INGREDIENTI
- 90 g di tuorli
- 60 g di zucchero semolato
- 80 g di albumi
- 35 g di farina
- 35 g di fecola
- 1/4 di bacca di vaniglia
- la scorza di mezzo limone grattugiata INOLTRE
- zucchero semolato
- zucchero a velo
Come preparare: Savoiardi
Sbatti brevemente i tuorli prima da soli e poi montali, a velocità media, con metà dello zucchero semolato, la scorza del limone grattugiata e la vaniglia per circa 10 minuti o comunque fino a quando il composto sarà chiaro e spumoso.
Quando saranno quasi pronti, monta gli albumi con lo zucchero restante.
Dovrai ottenere una massa spumosa, che sarà aumentata notevolmente di volume.
Unisci le due masse, incorporando gli albumi in tre riprese con movimenti delicati dal basso verso l'alto. Aggiungi, poco alla volta, la farina e la fecola setacciate, amalgamandole nello stesso modo, facendo attenzione a non smontare il composto.
Trasferisci il composto in una tasca da pasticciere con bocchetta liscia. Direttamente sulla teglia, rivestita di carta da forno, forma dei bastoncini lunghi circa 8 cm, che dovranno essere opportunamente distanziati. Spolvera con zucchero semolato, seguito dallo zucchero a velo, e cuoci a 210° per circa 8-10 minuti con valvola aperta (con un cucchiaio di legno infilato nella porta del forno in modo che stia leggermente aperto).
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Frullato di fragole
Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto
Pasta ricotta e zucchine
La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto