Crepe e risotto ai peperoni

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Filippo non mangia quasi nulla. Il pomodoro nella pastasciutta dev'essere "spalmato" perchè se minimamente vede una pellicina non me lo mangia, signora mia. Filippo è il mio piccolo me.
Mi dice Papà. Risotto ai peperoni. Io guardo se ho il telefono a portata di mano, casomai dovessi chiamare subito il centro antinfarto.Glielo richiedo: Maaa, peperoni peperoni o cosa? Niente, proprio risotto ai peperoni.

Poi mi voglio complicare un po' la vita. E preparo le crepes: uova, farina, basta.

Il risotto lo faccio senza troppi arzigogoli: scalogno, peperone giallo, olio, aglio, qualche erbetta. Poi dentro il riso a tostare, un mezzo bicchiere di vino tel quel a sfumare, acqua salata, manteca di burro e parmigiano ma leggera.
Prendo la crepe e spalmo il riso, poi arrotolo. Sopra una grattugia grossa di Emmenthal by Microplane a tratti larghi, e mando 10 minuti in forno a 110°, vicino al grill. Lo so che l'emmenthal è il più pop di tutti i formaggi, ma io provo per questo mattone plasticoso un affetto sincero ed un fedeltà canina. Ah, Filippo se l'è mangiato plain, simple, il risotto.
Poi mi rassegno e mando in tavola con un bicchiere di Ruchè di Cascina Tajvin, e ¡buen provecho!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CREPE E RISOTTO AI PEPERONI"

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto