Riso Venere, peperoni e noci
- Preparazione 5 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 5 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 25 min min
INGREDIENTI
- 200 g di riso Venere
- 1 cipolla rossa
- 1 peperone rosso
- 1 peperoncino rosso tondo
- formaggio di malga qb
Come preparare: Riso Venere, peperoni e noci
Fai partire un soffritto di cipolla rossa tritata finemente con un cucchiaio d'olio. Non appena la vedrai appassire, versa il riso e fallo insaporire a fiamma alta.
Fai bollire per due minuti un bicchiere di vino rosso. Versalo ancora caldo sul riso. Fai evaporare, inserendo una presa di pepe.
Trita una falda di peperone rosso a piccoli cubetti e un quarto di peperoncino rosso tondo fresco a liste sottili. Inserisci il tutto nel riso che cuoce.
Bagna con poca acqua per volta, non dimenticando che il riso Venere richiede un tempo di cottura più lungo e che "tira" molta meno acqua dei risi bianchi tradizionali. Dopo 18-20 minuti circa unisci il formaggio a pezzi e gira forte, spegnendo il fuoco. Se occorre, come occorre, aggiungi un cucchiaio d'olio per emulsionare a caldo.
Lascia il riso piuttosto asciutto e sgranato. Versa in una forma tonda e ricopri con un trito grossolano di gherigli di noce. Finisci con pepe profumato sul piatto.
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Vellutata di porri e patate
La vellutata di porri e patate è un delizioso primo piatto vegano, facile da preparare. Pochi ingredienti per una cena gustosa e sana da accompagnare con dei croccanti crostini di pane. Leggi tutto