Risotto allo zafferano con cristalli di ciccioli
- Preparazione 30 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 30 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 30 min min
INGREDIENTI
- 240 g riso Carnaroli
- 1 scalogno
- burro
- Parmigiano Reggiano
PROCEDIMENTO
Vorrei annoiare i miei pochi ma affezionati lettori con le sfumature glottologiche a proposito della differenza tra Altopiano e Altipiano, ma oggi è nuvolo, il pendolo climatico mi ha acciaccato l'apparato respiratorio e dunque: mi astengo. Resta che attraversare l'Altipiano di Navelli lentamente, su una Bentley decappottabile aperta a sessanta all'ora è uno dei sogni della mia vita. Poi fermarsi a Navelli, un luogo più di ruderi che di case, arrampicato fino a edifizi tornati pietre in cima al cocuzzolo è un'esperienza quasi mistica. Scovare i produttori di zafferano è cosa improba ai comuni mortali: delle due volte che tentai, solo una ebbi fortuna: quando acquistai qualche vasetto di pistilli per l'equivalente del PIL del Botswana. Finito questo non saprei più dove trovarlo. Non farò finta di riconoscere le differenze tra uno zafferano sopraffino ed uno solamente buono: troppo rara la prossimità con questo ingrediente nella sua forma più preziosa, troppo inconsueto l'uso: ma di certo questi fili di Navelli profumano e tingono in modo assai profondo, e danno soddisfazioni. Metti il contenuto di un mezzo vasetto (circa 0,5g) in acqua tiepida due ore prima di lavorare e lascia tingere.Risotto freddo al melone e speck
Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli... Leggi tutto
Insalata di riso nel melone
L'insalata di riso nel melone è un primo piatto che coniuga alcuni dei più gustosi ingredienti estivi e una presentazione originale, da provare per un riso freddo diverso dal solito! Leggi tutto
Pasta alla bersagliera
Tanta fame, poco tempo e amici improvvisati a cena: per fortuna c'è la pasta alla bersagliera! La ricetta di questi spaghetti facili e veloci riprende la classica pasta aglio e olio e aggiunge un tocco di concentrato di pomodoro. Leggi tutto
Pasta con fiori di zucca e zucchine
La pasta con i fiori di zucca e zucchine è un tripudio d'estate! Questi spaghetti veloci sono la ricetta da provare per una cena improvvisata con gli amici o un pranzo in famiglia. Leggi tutto
Bucatini all'amatriciana
La pasta all'amatriciana è un primo piatto della cucina laziale amatissimo in tutta Italia e non solo a base di pomodoro, guanciale e pecorino: pochi, semplici ingredienti per una ricetta iconica e irresistibile! Leggi tutto
Paccheri alla Vittorio
I paccheri alla Vittorio sono la quintessenza della pasta al pomodoro, diventati celebri grazie al ristorante “Da Vittorio” di Bergamo dei fratelli Cerea, 3 stelle Michelin, la ricetta per prepararli a casa è più facile di quanto pensiate e ha un... Leggi tutto
Gnocchi di patate alla bolognese
Un delizioso primo piatto, cremoso e avvolgente, della tradizione culinaria emiliana, realizzato con la ricetta autentica del ragù alla bolognese. Leggi tutto