Riso basmati e bocconcini di zucchine ripiene

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Soprattutto d'estate mi piace utilizzare le spezie: sono in grado di conferire originalità anche a piatti che, diversamente, risulterebbero scontati e inflazionati... e il riso basmati freddo ne è un esempio.
Tutti gli ingredienti che ho utilizzato in questa ricetta sono esattamente quelli necessari per realizzare una fresca insalata di riso classica, ma il risultato è solo apparentemente simile.
In più, per creare una sorta di piatto unico, ho pensato di abbinare al riso dei piccoli bocconcini di zucchine ripieni di prosciutto cotto e formaggio.

PROCEDIMENTO

Lessare il riso in abbondante acqua salata, mescolare alcune volte e cuocere per il tempo di cottura indicato sulla confezione. Scolare al dente, sciacquare con acqua fredda e lasciare sgocciolare.
Sminuzzare il tonno e aggiungerlo al riso.
Unire due cucchiaini di spezie, regolare di sale e pepe e mettere il tutto in una ciotola capiente.
Tagliare il pane a quadretti e lasciarlo ammorbidire nel latte.
Lessare le zucchine in acqua salata, eleminare le estremità e tagliare a metà svuotando l'interno con uno scavino o un cucchiaino, conservando la polpa.
Con un mixer ridurre il pane, il prosciutto e la polpa delle zucchine.
Aggiungere l'uovo, l'olio, il sale e il pepe.
Riempire le zucchine con il composto ottenuto ed adagiarle su una piastra da forno precedentemente foderata con carta forno.
Infornare a 180 gradi per 20 minuti, poi lasciare raffreddare.
Una volta raffreddate, dividere le zucchine in pezzetti di qualche centimetro e disporli su un piatto da portata.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RISO BASMATI E BOCCONCINI DI ZUCCHINE RIPIENE"

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Bourguignonne

La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto

Raclette

La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto