Plum cake, yogurt e fragole

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Il plum cake è un dolce semplice. Facile da preparare, facile da cuocere e facile da conservare. Non serve avere una laurea in Scienze Gastroalimentari dell'Università dei Cincillà... basta aver voglia di farlo.Ecco la mia variante con yogurt alle fragole, perchè un po' di colore... ci vuole sempre.

PROCEDIMENTO

Con l'aiuto di un mixer monta burro e zucchero, aggiungi le uova, una alla volta, una presa di sale e lo yogurt.Amalgama bene il tutto e poi aggiungi farina e lievito con gli aromi, vaniglia (¼ di bacello) e limone (qualche grattata, più o meno un cucchiaino). Liscia bene l'impasto e versalo nello stampo, quindi cuoci in forno già caldo a 170° C per circa 40 minuti, ricordando di controllare spesso la cottura.Sforna e fai raffreddare, sformalo, taglialo a metà per la lunghezza e disponilo in piedi su un piatto. Aggiungi le fragole tagliate a pezzi e lo yogurt per guarnire. Conservalo in frigorifero avvolto nella pellicola trasparente.  Ottimo per colazione e merenda.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PLUM CAKE, YOGURT E FRAGOLE"

Cappellacci di zucca

I cappellacci di zucca sono una ricetta tradizionale della città di Ferrara e provincia. Scopri come preparare questo delizioso formato di pasta fresca ripiena, perfetto per l'autunno e per un pranzo in famiglia. Leggi tutto