Panini ai semi di papavero con ventresca

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sgocciolate la ventresca di tonno dal suo olio e sminuzzatela. Tagliate a metà l’avocado, eliminate il nocciolo, spellatelo, tagliate la polpa a fettine, spruzzatele con il succo di limone perché non anneriscano, salatele e pepatele leggermente. Tagliate i cetriolini a rondelle sottili. Tagliate i panini orizzontalmente a metà, insaporite entrambe le superfici con un filo d’olio. Distribuite sulle basi prima alcune fettine di avocado, poi un po’ di ventresca di tonno sminuzzata e cosparsa con il basilico tritato e infine le rondelle di cetriolo. Sovrapponete la parte superiore dei panini. Trasferiteli sul piatto da portata, serviteli.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PANINI AI SEMI DI PAPAVERO CON VENTRESCA"

Petto di pollo alla norma

Il petto di pollo alla norma è una ricetta super sfiziosa per servire il petto di pollo in padella in una veste nuova. Teneri bocconcini di carne insaporiti dal tipico condimento siciliano, a base di sugo di pomodoro e basilico, melanzane fritte e... Leggi tutto

Pane cunzato

Il pane cunzato è un panino farcito tipico della Sicilia. Formaggio primosale, origano e olio extravergine di ottima qualità, un buon pomodoro maturo e alici saporite ed ecco pronto un panino profumato e irresistibile! Leggi tutto

Pane e panelle

Pane e panelle è un panino tipico della città di Palermo: frittelle di farina di ceci profumate al prezzemolo e un buon pane siciliano, pochi ingredienti per una ricetta che è pura goduria! Leggi tutto

Lampredotto

Il lampredotto è un popolare street food della città di Firenze. Mettetevi alla prova con la ricetta, il lampredotto fatto in casa vi darà grande soddisfazione! Leggi tutto

Shokupan

Lo shokupan è il famosissimo pane al latte giapponese: soffice e davvero versatile, ideale sia per ricette dolci sia salate. Provatelo, sarà la vostra nuova ossessione! Leggi tutto