Praline fritte di ricotta

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

In una ciotola amalgamate la ricotta con il parmigiano grattugiato, due uova, un cucchiaio di prezzemolo tritato, un pizzico di sale. Prendetene una piccola porzione alla volta, formate delle palline grandi come una noce. Infarinatele leggermente, passatele nelle due restanti uova sbattute e poco salate, poi nel pangrattato finissimo. In una padella colma d’olio ben caldo friggete poche palline alla volta, ritiratele quando sono pallidamente dorate. Asciugatele su carta assorbente, disponetele sul piatto da portata e servitele ben calde.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PRALINE FRITTE DI RICOTTA"

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto