Mazzancolle, gazpacho leggero e salsa yogurt e pecorino

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Gazpacho, sinonimo di cucina fresca, frizzante, sbarazzina e priva di pregiudizi: in questo caso, nemo usato in modo assai disinvolto, che è molto più complesso di così. Ma il risultato anche dal punto di vista dei colori funziona, pur tornando per un attimo al vecchio mito della rucola.

PROCEDIMENTO

Passa per un minuto degli ottimi pomidoro Pachino in acqua bollente. Spellali, aprili per privarli dei semi poi falli a pezzi. Passali al frullatore ad immersione assieme ad una cipollina tritata dopo essere stata marinata una mezz'ora in acqua tiepida; qualche goccia d'aceto di mele; una fetta o due di cetriolo, poco sale, pepe. Emulsiona con olio di buon carattere.

Sguscia le mazzancolle, e passale in forno a tocchetti per 2 minuti a 90°. Sciogli del pecorino stagionato ben grattugiato nello yoghurt, avendo cura di girare bene.

Disponi il gazpacho a specchio; poggia le mazzancolle in ordine casuale; lascia cadere qualche grossa goccia di salsa bianco sul piatto; strappa qualche foglia di rucola e lasciala cadere. Pronto.

PS.: Questo piatto è una libera interpretazione dello splendido "Pizza ai frutti di mare" del ristorante Guido di Miramare.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MAZZANCOLLE, GAZPACHO LEGGERO E SALSA YOGURT E PECORINO"

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto