Confettura d’uva “savoret”

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Pulite uno per uno gli acini con una pezza inumidita, togliete i semi (volendo potete anche passarli da un setaccio a maglie larghe). In una casseruola mettete l’uva, le mele tagliate a pezzetti e lo zucchero. Fate cuocere a tegame coperto e a fiamma moderata per circa dieci ore, mescolando frequentemente con un cucchiaio di legno. Ritirate, lasciate intiepidire, poi versate la confettura in vasi di vetro a chiusura ermetica e conservate in luogo fresco.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CONFETTURA D’UVA “SAVORET”"

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto