Lasagnetta di carasau al primosale

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Con le temperature dell’estate la tendenza è quella di semplificare un po’ le ricette della tradizione, per mangiare con gusto senza trascorrere ore ai fornelli, cercando anche di alleggerire le preparazioni.Il pane carasau, una delizia che si presta a moltissime variazioni sul tema, diventa un alleato fondamentale quando ci facciamo tentare dalla voglia di portare in tavola una lasagna ma non ce la sentiamo di metterci a preparare sfoglia, besciamella e quant’altro.Per questa ricetta il pane carasau diventa la base per una lasagnetta dolce-salata, rinforzata da una crema di taggiasche profumata al limone.

PROCEDIMENTO

Ricaviamo dalle sfoglie di carasau 12 quadrati abbastanza regolari, li spenneliamo d’olio e li inforniamo fino a doratura a 180°C.
Snoccioliamo le olive e le mettiamo nel mixer con la scorza di limone e un abbondante giro d’olio, frulliamo tutto per ottenere una crema e lasciamo riposare.Tagliamo a dadini le zucchine, il melone e il primosale e li mescoliamo in una ciotola capiente in modo da mantenere delle proporzioni equilibrate fra gli ingredienti. Condiamo con sale, pepe e olio e mescoliamo bene.Riprendiamo il carasau dal forno, disponiamo un quadrato nel piatto e lo spalmiamo di crema di olive, aggiungiamo la dadolata di verdure e formaggio e completiamo facendo tre strati per ogni porzione.Serviamo subito in modo che il pane resti croccante con un’abbondante macinata di pepe.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "LASAGNETTA DI CARASAU AL PRIMOSALE"

Tarte Tatin

Una ricetta irresistibile e curiosa, nata per errore nel 1880 in un ristorante francese e diventata con il tempo iconica in tutto il mondo. Ecco come preparare la tarte Tatin di mele! Leggi tutto

Mousse di cachi

Quella della mousse di cachi è una ricetta da provare per sfruttare al meglio questi deliziosi frutti di stagione. Provatela come dolce al cucchiaio per una cena speciale, si prepara con due ingredienti, ed è anche vegana e senza glutine. Leggi tutto

Rostin negàa

Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto