Insalatina di pesche, verdure crude e poco cotte

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Estate fa rima con insalate, ma gioia non fa rima con noia: quindi per non sprofondare nel torpore di un clichè, ecco uniti nello stesso abbraccio frutta fresche e secche, verdure crude e cotte, pane e pesce. Potrebbe sembrare cacofonìa, ma suggerisco di provare, prima.

PROCEDIMENTO

Ricava dal filone di pane cafone le due fettine sottili. Ponile al forno, a 90°, per mezz'ora e più, fino a quando non sarà croccante. 
Taglia i peperoni verdi friarielli per il lungo, dopo averli privati del picciolo, dei semi e delle parti bianche. RIcaverai listarelle sottili. Allo stesso modo dalle taccole levate ricava losanghe lunghe e strette: nel senso delle fette del salame. Passa in una padella unta giust'appena con uno straccetto inzuppato nell'olio, e fai saltare allegramente per qualche minuto: due o tre. Poi lascia raffreddare.
Apri i pachino in quattro e in otto; sguscia i pistacchi; spacca a mezzo la pesca e ricavane pezzettoni; ricava rondelle sottilissime dal ravanello; taglia tre lamelle di bottarga per piatto.
Disponi gli ingredienti secondo il tuo gusto, avendo cura di offrire all'occhio un ordinato caos: condisci con olio buono, Aceto Balsamico Tradizionale (questo è quello di Modena dell'Acetaia Bonini) e sale affumicato Danimarca. 
Completa con i crostini di pane, e manda in tavola.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "INSALATINA DI PESCHE, VERDURE CRUDE E POCO COTTE"

Rose di pasta sfoglia

Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto