Granita alla pesca

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Preparate lo sciroppo: in una casseruola mettete lo zucchero, aggiungete un bicchiere d’acqua, ponete sul fuoco e, a fiamma molto bassa, portate a bollore mescolando fino a ottenere un liquido sciropposo. Ritirate e lasciate raffreddare. Spellate le pesche, eliminate il nocciolo, tagliatele a pezzetti, trasferiteli nel recipiente dello sciroppo, coprite e cuocete a fiamma moderata per circa 30 minuti. Ritirate, lasciate raffreddare, passate il composto al setaccio, raccogliete la purea ottenuta in una terrina, aggiungete il succo di limone e la vanillina, amalgamate il tutto con molta cura. Versate il composto in una vaschetta da ghiaccio, mettetela in freezer per almeno 3 ore mescolando ogni mezz’ora per ottenere alla fine un composto alquanto granuloso. Ritirate, suddividete la granita in bicchieri tubolari, guarniteli con una fettina spessa di limone e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GRANITA ALLA PESCA"

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto