Gnocchetti agli spinaci

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

La mia nonna diceva "purchè non sappiano di farina".

Ci sono dei trucchi, come per ogni cosa, ma alcuni voglio proprio svelarveli.Le patate vanno passate sempre e soltanto calde allo schiacciapatate, per permettere all'impasto di rimanere omogeneo.L'acqua va salata poco, così gli gnocchi non si scioglieranno e quando bolle, occorre metterne pochi alla volta.

Lessare gli spinaci e una volta strizzati, tritarli. Schiacciare le patate lessate, unire gli spinaci, la farina, le patate, il sale e i tuorli lavorando l'impasto fino a formare dei cilindretti. Tagliare tanti piccoli gnocchetti, infarinarli un pochino e cuocerli in acqua bollente leggermente salata. Man mano che vengono a galla, riporli su un piatto caldo e condirli con il burro e la provola grattugiata. Per decorare e dare colore aggiungere i pezzettini di pomodorino datterino.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "GNOCCHETTI AGLI SPINACI"

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto