Gelato alla crema
- Preparazione 40 min
- ricetta
Condividi
- Tempo preparazione 40 min
- Tempo cottura 25 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 5 min min
- Calorie 595
INGREDIENTI
- 1 litro di latte
- 250 g di zucchero
- 8 tuorli
PROCEDIMENTO
Versate il latte in una casseruola, ponete sul fuoco, portate a bollore, ritirate, lasciatelo intiepidire, filtratelo al passino. In un’altra casseruola montate a lungo i tuorli con lo zucchero, alla fine il composto deve risultare bianco e spumoso. Versatevi a filo il latte mescolando in modo che il tutto si diluisca perfettamente. Ponete sul fuoco a fiamma bassa e, sempre continuando a mescolare nella stessa direzione portate fin quasi al bollore (ma, attenzione, la crema non deve bollire). Quando il composto vela il cucchiaio ritiratelo, lasciatelo intiepidire a temperatura ambiente. Filtrate la crema al passino, raccoglietela in una larga ciotola e fatela raffreddare del tutto in frigorifero. Ritiratela, versatela nella gelatiera e seguite le istruzioni dell’apparecchio. Questa crema gelato, una volta pronta, può essere servita al naturale, oppure insaporita con sciroppi vari (amarena, granatina ecc.) oppure abbinata ad altri gusti di gelato o anche a una macedonia.Tarte Tatin
Una ricetta irresistibile e curiosa, nata per errore nel 1880 in un ristorante francese e diventata con il tempo iconica in tutto il mondo. Ecco come preparare la tarte Tatin di mele! Leggi tutto
Mousse di cachi
Quella della mousse di cachi è una ricetta da provare per sfruttare al meglio questi deliziosi frutti di stagione. Provatela come dolce al cucchiaio per una cena speciale, si prepara con due ingredienti, ed è anche vegana e senza glutine. Leggi tutto
Cheesecake basca alla zucca
Quella della cheesecake basca alla zucca è una ricetta molto golosa. Cremosa e vellutata, ha un gusto leggermente speziato. Da provare come dessert al termine di una cena autunnale con gli amici. Leggi tutto
Torta speziata alle mele
Profumata, soffice, perfetta per le merende autunnali: la torta speziata alle mele è un dolce speciale. Questa è con cannella, zenzero e noci tritate nell'impasto. Una vera delizia! Leggi tutto
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto
Rose di pasta sfoglia
Le rose di pasta sfoglia sono stuzzichini buonissimi a base di brie e confettura di lamponi, da provare come antipasto facile e sfizioso o per un aperitivo. Sono un'alternativa ai classici salatini di pasta sfoglia. Leggi tutto
Sfoglia croccante di mazzancolle
La sfoglia croccante di mazzancolle è una ricetta perfetta per l'aperitivo, facile e sfiziosa. Due fogli di carta di riso racchiudono un carpaccio di mazzancolle che forma un ripieno morbido e delicato. Leggi tutto