Gelato alla banana con sabbia alla paprika e nocciole glassate
- Preparazione 45 min
- ricetta impegnativa
- Esecuzione ricetta impegnativa
- Tempo preparazione 45 min
- Tempo cottura 20 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 1h e 5 min min
INGREDIENTI
- 100g di farina a pietra
- 50g di zucchero
- 50g di burro freddo
- un pizzico di sale
- un cucchiaino di paprika dolce PER IL GELATO:
- 300g di polpa di banana matura
- 100g di panna
- 100g di latte
- 100g di zucchero
- !/2 cucchiaino di farina di carrubbe PER LE NOCCIOLE:
- una manciata di nocciole
- un cucchiaio di sciroppo di chinotto
Come preparare: Gelato alla banana con sabbia alla paprika e nocciole glassate
Prepara la sabbia. Per avere un po' di tridimensionalità in più la faremo bicolore, con due sfumature diverse. Prendi la farina macinata a pietra, uniscila alla farina, allo zucchero e all'albume.
Lavora velocemente colla punta delle dita per non scaldare, aggiungi un pizzico di sale. Dividi a metà la frolla, e irrorane una metà con un cucchiaino di paprika dolce. Impasta ancora un po' poi metti entrambe in congelatore per almeno mezz'ora.
Sbuccia le banane, elimina la testa la coda e i filacci, e frulla assieme al latte e alla panna. Aggiungi lo zucchero e una punta di cucchiaino di farina di carrube e lascia sciogliere a temperatura ambiente.
Trascorso il tempo, versa la miscela nel mantecatore e fai andare fino ad ottenere una bella aerazione e modellabilità.
Preleva le frolle dal congelatore e grattugiale con una lama sottile su una teglia foderata di carta forno, avendo cura di tenerle separate. Metti al forno per 20 minuti a 120/140° Estrai e fai raffreddare, poi mischia.
Fai tostare le nocciole nella padella, poi rotolale ancora caldissime nello sciroppo di chinotto.
Crea un "terreno" con la sabbia di due colori. Adagia come "sassi" le nocciole. Forma due quenelles con il gelato alla banana e adagia nel centro del piatto e manda in tavola.
Minestrone con zucca
Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto
Bollito di carne
Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto
Roasted garlic bread con gorgonzola
Per uno sfizio super goloso, dovete provare il roasted garlic bread con gorgonzola. La ricetta è semplice: fette di pane croccante con gorgonzola piccante, crema di aglio, timo e miele. Leggi tutto
Cannoli kataifi ripieni di gorgonzola
I cannoli kataifi ripieni di gorgonzola sono un'idea originale, perfetta per cena o un aperitivo. Croccanti rotoli di pasta kataifi, farciti con gorgonzola dolce e noci. Una goduria! Leggi tutto
Pasta pomodorini confit e burrata
Pomodorini confit e burrata sono un abbinamento delizioso: questi spaghetti sono colorati, cremosi e facili da preparare, perfetti per un'occasione speciale o per una cena improvvisata. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Mondeghili
I mondeghili sono le famose polpette della cucina milanese. Si preparano con carne di manzo già cotta e per questo sono una squisita ricetta di recupero. Serviteli come antipasto o come secondo e andranno a ruba. Leggi tutto