Risotto ai porri con rape rosse
- Preparazione
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 280 g di riso Carnaroli Delta del Po IGP
- 1 porro medio
- olio
- 1 rapa rossa cotta al forno
- sale
- pepe
PROCEDIMENTO
Amo il riso e non sono mai stato da Bartolini: anche se voglio, uuh, se voglio. Alla prima occasione voglio andare alle Robinie ed assaggiare il risotto con il gelato di rape rosse: questo è un omaggio preventivo, fosse solo per il nome e il bell'aspetto. Ah, il nome è rubato a Gualtiero Marchesi e a Jackson Pollock, per dire. Ho usato un Carnaroli inusuale, dal Delta del Po che ha anche la sua bella Indicazione GP. Prendi la rapa rossa già cotta al forno, dispelala poi passala al frullatore prima ed al colino poi: invertire le operazioni è molto più faticoso. Metti in freezer, avendo cura di mestare ogni dieci minuti per almeno un'ora. Fai andare i porri tagliati a spicchi & rondelle nel poco olio, aggiungendo un po' di Moscato fino a disfarli per bene. Getta il riso e lascialo tostare bene, poi ricopri con l'acqua salata e gira delicatamente, avendo cura di tenere all'onda. Abbassa la fiamma e lascia cuocere scoperto. Via dal fuoco tira con un pezzo di burro piccolo e una manciata di P.Reggiano 36 mesi. Alla fine impagina in piatti piani, e sgocciola la salsa di rape fredda un po' a casaccio. Il contrasto di temperature, di consistenze e di dolcezze è irresistibile. Mandalo in tavola con lo struggente Costa Soprana di Bellaria, un Provincia di Pavia uguale solo a se stesso.Lasagne zucca e funghi
Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Pasta e zucca
Questa pasta e zucca alla napoletana dovete provarla: pochi ingredienti, facile, super cremosa e saporita. E si prepara utilizzando una sola pentola! Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto