Crostatine di patate al pomodoro e formaggio caprino

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Sbucciate le patate e grattugiatele. Salatele, pepatele e lasciatele sgocciolare per dieci minuti in un passino a retina. Tagliate formaggio e pomodori a rondelle, spolverizzatele con il rosmarino tritato e pepate. In una padella scaldate tre cucchiai d’olio, adagiatevi alcune cucchiaiate di patate grattugiate e appiattitele a dischetto col dorso di un cucchiaio. Cuocetele in modo che da entrambi i lati si formi una leggera crosticina. Ritiratele col mestolo forato, asciugatele su carta da cucina, poi disponetele su una teglia foderata con l’apposita carta. Adagiate su ogni crostatina una rondella di pomodoro e una di caprino, due gocce d’olio e un pizzico di sale. Cuocete per cinque minuti in forno caldo a 210°. Ritirate e servite con scaloppine al burro.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROSTATINE DI PATATE AL POMODORO E FORMAGGIO CAPRINO"

Muffin di zucchine

I muffin di zucchine sono gustosi stuzzichini da preparare con la verdura estiva per le occasioni speciali. Facili e veloci da realizzare, sono l’idea vincente per un aperitivo con gli amici o un buffet in piedi. Leggi tutto

Rolls di cetriolo

I rolls di cetriolo sono una ricetta facile che si prepara in pochissimo tempo. Appetitosi e leggeri, sono perfetti per servire ai propri ospiti un aperitivo o un antipasto sfizioso. Leggi tutto

Crepes di zucchine

Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace! Leggi tutto

Salmorejo

Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto