Crocchette di prosciutto cotto

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Rassodate 14 uova, lasciatele raffreddare, sgusciatele e tritatele finemente.In una casseruola versate il latte, aggiungete le foglie di alloro, ponete sul fuoco, fate scaldare, ritirate, lasciatelo intiepidire e poi eliminate l’alloro.In un tegame fate fondere il burro, insaporitevi le cipolle finemente tritate e appena sono diventate trasparenti aggiungete la farina setacciandola, sempre mescolando unite il latte tiepido, le uova sode tritate, due cucchiai di prezzemolo tritato e il prosciutto cotto tritato finemente, sale e pepe. Versate questo composto in una terrina imburrata, copritela con la pellicola trasparente, ponete in frigo e lasciate riposare tutta la notte.Formate con il composto tante crocchette uguali di forma ovale, passatele nella farina, quindi nelle uova sbattute poi nel pangrattato e friggetele in burro e olio fino a farle ben dorare.Asciugatele su carta da cucina, disponetele sul piatto da portata e servite queste polpette tiepide. Volendo possono essere completate da una salsa ai peperoni.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CROCCHETTE DI PROSCIUTTO COTTO"

Bao

I bao sono dei panini cotti al vapore tipici dello street food cinese. Sono perfetti per le cene in compagnia, ognuno può farcirli come preferisce e gustarli direttamente con le mani! Leggi tutto

Pizza di scarola

La pizza di scarola è una ricetta della tradizione partenopea, tipica del periodo natalizio. La nostra versione si ispira a quella dello chef Peppe Guida, con pasta brisée all'olio. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto