Crème caramel alla zucca
- Preparazione 2h
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 2h
- Porzioni 6 - 8
- Tempo totale 2h min
INGREDIENTI
- 250 ml di latte fresco intero
- 250 ml di panna
- 250 g di zucca già pulita
- 2 uova
- 2 tuorli
- 70 g di zucchero semolato
- 1 stecca di vaniglia PER IL CARAMELLO
- 5 cucchiai di zucchero semolato
- 2 cucchiai di acqua
- 1 cucchiaino di succo di limone
INTRODUZIONE
Noto anche con il nome di latte alla portoghese o latte in piedi, il crème caramel è un dolce al cucchiaio semplice, che mi ha sempre conquistata per quella consistenza setosa, vellutata, e quel gusto dolce appena mitigato da una lieve punta di amaro del caramello, che hanno il grande potere di risvegliare in me i più reconditi ricordi proustiani.PROCEDIMENTO
Per il caramello: raccogli in una casseruola dal fondo spesso lo zucchero, il succo di limone filtrato e l’acqua. Senza mescolare cuoci il tutto fino ad ottenere un caramello ambrato, muovendo la pentola di tanto in tanto. Versalo nel fondo dello stampo da budino prescelto e, velocemente, inclinalo per rivestire anche buona parte dei bordi.Japanese cheesecake
La japanese cheesecake è una torta a metà tra cheesecake e souffé e la sua ricetta viene dal Giappone, ecco come prepararla. Leggi tutto
Parrozzo
Una prelibatezza dolce, semisferica e ricoperta di cioccolato, che non può mancare sulle tavole abruzzesi a Natale. Leggi tutto
Torta mousse pere e cioccolato
Quella della torta mousse pere e cioccolato è la ricetta che fa per voi se cercate una torta facile, vegana, senza glutine e senza cottura in forno. Si prepara con soli due ingredienti, cioccolato e pere. Leggi tutto
Buns al pistacchio
I buns al pistacchio sono golose brioche da gustare a colazione o per una pausa golosa. Si preparano con un impasto lievitato facile da realizzare e con la farcitura di crema spalmabile al pistacchio sono una ricetta irresistibile. Leggi tutto
Crema mascarpone e panna
Quella della crema mascarpone e panna è una ricetta golosa da ricordare con l'arrivo del Natale. Una ricetta diversa dalla classica crema al mascarpone, questa è una variante professionale con tuorli e sciroppo di zucchero. Leggi tutto
Ciambellone senza glutine
Un ottimo modo per iniziare la giornata: il ciambellone senza glutine è una torta soffice e facile da preparare. Buonissimo a colazione, per merenda o come pausa dolce in qualunque momento della giornata. Leggi tutto
Pettole
La ricetta delle pettole pugliesi, le tipiche palline di pasta lievitata e fritta diffuse sia in versione salata sia dolce. Sono frittelle irresistibili che si gustano in famiglia o nelle occasioni di festa. Leggi tutto