Coppa di lattughe miste e dadini dorati di pane

Condividi

INGREDIENTI

PROCEDIMENTO

Scegliete le foglie più belle e più morbide di ogni tipo di lattuga, tagliatele a listarelle,passatele rapidamente nell’acqua fredda, scolatele, asciugatele molto bene in un telo da cucina e lasciatele riposare in frigorifero per 30 minuti. Nel frattempo, in un tegame scaldate alcuni cucchiai d’olio, insaporitevi il rametto di rosmarino 5-6 minuti e poi eliminatelo. Adagiate nell’olio i dadini di pane, cubetti di un centimetro di lato, fateli dorare in modo uniforme, alla fine salateli leggermente, scolateli con la paletta forata e asciugateli su carta assorbente da cucina. Ritirate le lattughe dal frigo che intanto saranno diventate ben croccanti, trasferitele in una larga insalatiera, aggiungete le foglie di salvia, condite con olio, aceto e sale, mescolate. Sopra distribuite i dadini di pane e servite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "COPPA DI LATTUGHE MISTE E DADINI DORATI DI PANE"

Lasagne alla siciliana

Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto

Brigadeiro al pistacchio

I brigadeiro al pistacchio sono golosi tartufi al pistacchio. Simili a cioccolatini, si preparano con latte condensato e crema al pistacchio. Provate questa ricetta che rivisita un classico della cucina brasiliana. Leggi tutto

Baccalà alla ghiotta

Il baccalà alla ghiotta è un secondo di pesce tipico della cucina siciliana e in particolare della zona di Messina. Capperi, olive, uvetta e prezzemolo fresco donano a questa ricetta l'inconfondibile gusto mediterraneo. Leggi tutto

Minestrone con zucca

Il minestrone con zucca è una minestra sana e gustosa che si prepara con tanti ingredienti di stagione. Zucca, cavolfiore e patate la rendono una ricetta perfetta per le serate più fredde, quando avete voglia di un piatto buono e nutriente. Leggi tutto

Bollito di carne

Il bollito di carne è una preparazione della cucina tradizionale. Le varianti di questo secondo nutriente sono molte. La ricetta, però, prevede sempre carne di manzo cotta dolcemente in un brodo di verdure. Leggi tutto