Ciliegie in festa
- Preparazione 2h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 2h
- Luogo di riposo congelatore
- Tempo di riposo 30 min - 1h
- Tempo totale 2h e 30 min min
INGREDIENTI
- 125 g di uova intere
- 87 g di zucchero semolato
- 75 g di farina 00
- 25 g di fecola di patate
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia PER LA CREMA CHANTILLY
- 400 g di latte fresco intero
- 100 g di panna fresca
- 150 g di tuorli
- 150 g di zucchero semolato
- 17 g di amido di mais
- 17 g di amido di riso
- 1 bacca di vaniglia
- 250 ml di panna fresca PER LA GELÈE ALLE CILIEGIE
- 700 g di ciliegie
- 1 limone
- 170 g di zucchero
- 6 g di colla di pesce
PROCEDIMENTO
Per il pan di spagna. In un pentolino scaldate le uova intere con lo zucchero e l'estratto di vaniglia, fino a raggiungere la temperatura di 45°C. Trasferite quindi il composto in una ciotola e con le fruste elettriche montate fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungete poi a mano la farina precedentemente setacciata con la fecola di patate, miscelando il tutto delicatamente e dal basso verso l'alto. Versate il composto ottenuto in una tortiera infarinata e imburrata e infornate a 190°C per 20 minuti circa.Per la crema chantilly. Montate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete i semi della bacca di vaniglia (presi tagliando la bacca con un coltellino per il lungo e raschiandoli dall’interno della bacca sempre con il coltellino) e infine l’amido di mais e di riso.Nel frattempo portate a bollore il latte e la panna in una pentola, appena inizieranno a bollire aggiungete la montata di uova e fate cuocere mescolando bene per un minuto circa.Infine versate in un contenitore, coprite con pellicola trasparente (deve aderire alla parte superiore della crema e quindi non deve esserci aria sotto) e fate raffreddare bene. A parte montate la panna e non appena la crema sarà a temperatura ambiente aggiungete con movimenti dal basso verso l'alto, la panna montata per allegerirla e creare la crema chantilly.Per la gelèe di ciliegie. Private le ciliegie del nocciolo e tagliatele a metà. Mettetele quindi in una ciotola con la scorza di limone (senza la parte bianca) e lo zucchero, quind lasciate riposare per almeno un paio d'ore. Prelevate ora 3/4 del succo rilasciato dalle ciliegie e scaldatelo in un pentolino, non appena avrà raggiunto il bollore togliete dal fuoco e aggiungete la gelatina in fogli precedentemente ammollata.Montaggio del dolce. Prendete l'anello del diametro di 16 cm e stendetevi sul fondo un foglio di acetato. Prelevare le ciliegie precedentemente pulite e lasciate a macerare con zucchero e limone e disponetele sul fondo della teglia. Posizionate la teglia nel congelatore per 30 minuti circa. Ora versate metà della crema chantilly sopra le ciliegie e riponete in freezer per almeno un'ora. Procedete con la geleè di ciliegie, la crema chantilly e in ultimo il pan di spagna inzuppato di succo di ciliegie. Prima di procedere per ogni strato, lasciate riposare la torta nel congelatore dai 30 ai 60 minuti.Cannoli siciliani
Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto
Crema al caffè all'acqua
La crema al caffè all’acqua è un veloce dessert per finire una cena tra amici o per una golosa pausa pomeridiana. Una ricetta senza latte che vi conquisterà! Leggi tutto
Tarte tropezienne
La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto
Dubai chocolate bar
La Dubai chocolate bar ha fatto impazzire il mondo! Il suo ripieno di pasta kataifi al pistacchio è davvero irresistibile e, se siete veri fan, potete persino prepararla a casa con le vostre mani. Leggi tutto
Torta alle prugne
La torta alle prugne è un dolce soffice e buonissimo per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda. La ricetta è facile e veloce, con un tocco di yogurt greco che rende ancora più golosa! Leggi tutto
Mousse al cioccolato senza uova
Volete un dolce al cucchiaio goloso e morbido, da creare in pochi minuti? La mousse al cioccolato senza uova è assolutamente da provare! Occorrono solo panna e cioccolato fondente. Leggi tutto
Ventagli di pasta fillo
I ventagli di pasta fillo sono golosi dolcetti facili da preparare. Si preparano con quattro ingredienti e sono super croccanti, una ricetta che vi metterà subito di buonumore! Leggi tutto