Ciliegie in festa
- Preparazione 2h
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 2h
- Luogo di riposo congelatore
- Tempo di riposo 30 min - 1h
- Tempo totale 2h e 30 min min
INGREDIENTI
- 125 g di uova intere
- 87 g di zucchero semolato
- 75 g di farina 00
- 25 g di fecola di patate
- 1 cucchiaio di estratto di vaniglia PER LA CREMA CHANTILLY
- 400 g di latte fresco intero
- 100 g di panna fresca
- 150 g di tuorli
- 150 g di zucchero semolato
- 17 g di amido di mais
- 17 g di amido di riso
- 1 bacca di vaniglia
- 250 ml di panna fresca PER LA GELÈE ALLE CILIEGIE
- 700 g di ciliegie
- 1 limone
- 170 g di zucchero
- 6 g di colla di pesce
PROCEDIMENTO
Per il pan di spagna. In un pentolino scaldate le uova intere con lo zucchero e l'estratto di vaniglia, fino a raggiungere la temperatura di 45°C. Trasferite quindi il composto in una ciotola e con le fruste elettriche montate fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro. Aggiungete poi a mano la farina precedentemente setacciata con la fecola di patate, miscelando il tutto delicatamente e dal basso verso l'alto. Versate il composto ottenuto in una tortiera infarinata e imburrata e infornate a 190°C per 20 minuti circa.Per la crema chantilly. Montate i tuorli con lo zucchero, poi aggiungete i semi della bacca di vaniglia (presi tagliando la bacca con un coltellino per il lungo e raschiandoli dall’interno della bacca sempre con il coltellino) e infine l’amido di mais e di riso.Nel frattempo portate a bollore il latte e la panna in una pentola, appena inizieranno a bollire aggiungete la montata di uova e fate cuocere mescolando bene per un minuto circa.Infine versate in un contenitore, coprite con pellicola trasparente (deve aderire alla parte superiore della crema e quindi non deve esserci aria sotto) e fate raffreddare bene. A parte montate la panna e non appena la crema sarà a temperatura ambiente aggiungete con movimenti dal basso verso l'alto, la panna montata per allegerirla e creare la crema chantilly.Per la gelèe di ciliegie. Private le ciliegie del nocciolo e tagliatele a metà. Mettetele quindi in una ciotola con la scorza di limone (senza la parte bianca) e lo zucchero, quind lasciate riposare per almeno un paio d'ore. Prelevate ora 3/4 del succo rilasciato dalle ciliegie e scaldatelo in un pentolino, non appena avrà raggiunto il bollore togliete dal fuoco e aggiungete la gelatina in fogli precedentemente ammollata.Montaggio del dolce. Prendete l'anello del diametro di 16 cm e stendetevi sul fondo un foglio di acetato. Prelevare le ciliegie precedentemente pulite e lasciate a macerare con zucchero e limone e disponetele sul fondo della teglia. Posizionate la teglia nel congelatore per 30 minuti circa. Ora versate metà della crema chantilly sopra le ciliegie e riponete in freezer per almeno un'ora. Procedete con la geleè di ciliegie, la crema chantilly e in ultimo il pan di spagna inzuppato di succo di ciliegie. Prima di procedere per ogni strato, lasciate riposare la torta nel congelatore dai 30 ai 60 minuti.Sandwich dolci alla frutta
Dei deliziosi sandwich dolci alla frutta, ispirati ai famosissimi fruit sando giapponesi. Colorati e golosisissimi: sbizzarritevi con la frutta che preferite e addolcite le vostre merende! Leggi tutto
Torta latte e biscotti
La torta latte e biscotti è un dolce perfetto per addolcire anche le mattine più pigre. Facile, veloce, con solo 4 ingredienti principali darà lo sprint giusto alle vostre giornate. Perfetta anche per la merenda! Leggi tutto
Cheesecake classica con Oro Saiwa
Tanto facile quanto buona questa Cheesecake classica con Oro Saiwa sarà la vostra nuova ossessione. Con una mousse cremosa e avvolgente e una coulis di fragole fresca e golosa, è un'armonia di sapori e consistenze. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto