Filetto di angus con flan di cavolfiore
- Preparazione 1h e 20 min
- ricetta media
Condividi
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 1h e 20 min
- Tempo cottura 50 min
- Porzioni 4
- Tempo totale 2h e 10 min min
INGREDIENTI
- 1 filetto di Angus
- 1 cavolfiore
- burro
- sale
- pepe in grani
- Parmigiano Reggiano stagionato
- pangrattato
- 1 uovo
- brodo vegetale
- besciamella
PROCEDIMENTO
Sentirai un gran stormir di fronde a proposito della carne bovina, che pare non essere di moda. Potrai altrove informarti dei pro e dei contro produttivi, ecosostenibili, economici e nutrizionali, ma di certo riporterai l'idea che convenga moderarne il consumo quanto possibile. Ergo ti lascerai tentare con decrescente frequenza, e opterai per averne di meno, ma di meglio: che è sempre buona regola. Dunque una qualche ottima macelleria "commerciale" ti potrà rifornire di un bel filetto di Angus, magari di produzione argentina, che ha qualche atout rispetto agli scialbi vitelloni che spesso trovi nei banconi del supermercato. Certo ci sono ottimi tagli nazionali e internazionali oltre a questo: ma stasare ti va di gaucho, e quindi: Angus. Dovrai armarti di pazienza e preparare il flan con discreto anticipo. Quindi assali con la coltella un bel cavolo fiore croccante e riducilo a pezzetti prima di stufarlo in casseruola con un niente di burro e acqua, sale, pepe. Dopo quindici minuti a fiamma media passalo sotto quattro sforbiciate di mezzaluna, così: evitando di ridurlo in poltiglia. A parte avrai preparato una tazza da tè di besciamelle assai spessa, possibilmente limitando i burrismi allo stretto indispensabile.Rose al formaggio con verdure
Un antipasto sfizioso e facile da preparare che gioca su un abbinamento dal gusto fresco e avvolgente, le rose al formaggio con verdure sono una ricetta perfetta per un aperitivo o una cena tra amici. Leggi tutto
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Trance di tonno
Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Tonnarelli
I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto