Ravioli al radicchio e speck con salsa alla birra

Condividi

INGREDIENTI

1

Per prima cosa dedicatevi al ripieno. In una casseruola fate appassire lo scalogno a fettine nell’olio: quando sarà diventato trasparente unite lo speck, fate rosolare per un paio di minuti e aggiungete il radicchio tagliato a listarelle.  

2

Salate, pepate e cuocete per 10 minuti in modo da farlo ammorbidire. Trasferite il tutto all’interno del mixer e tritate grossolanamente. Ponete il tutto in una ciotola insieme alla crescenza, al parmigiano, al pangrattato e aggiustate di sale e di pepe. Mescolate con un cucchiaio per amalgamare.

3

Dedicatevi ora alla pasta. Impastate in una ciotola le due farine e le uova fino a ottenere una consistenza morbida ed elastica. Trascorso questo tempo tagliate l’impasto in 4-5 porzioni.

4

Appiattitele, una alla volta, con un mattarello su una superficie infarinata. Fissate Atlas 150 Wellness Marcato al tavolo con l’apposito morsetto e inserite la manovella nel rullo liscio. Ruotate la ghiera in posizione 0, determinando la massima apertura degli stessi. Fate passare la pasta una volta dal numero 0 al numero 5 ruotando la manovella in senso orario, cospargendo a mano a mano con poca farina se necessario.  Infarinate e tagliate a metà le sfoglie ottenute, disponete su metà di esse una piccola noce di ripieno

5

Ricoprite con la parte di sfoglia restante. Fate pressione con le dita attorno al ripieno in modo da far fuoriuscire l’aria e confezionate i ravioli utilizzando lo stampo per ravioli Marcato prescelto. Procedete in questo modo fino a esaurimento degli ingredienti.  

6

Disponete i ravioli così ottenuti su un vassoio infarinato. Preparate quindi il condimento: in una casseruola fate dorare dolcemente la cipolla a fettine con l’olio. Sfumate con la birra e lasciate evaporare la parte alcolica.

7

Trasferite in un contenitore dai bordi alti e frullate insieme all’amido di mais. Ponete di nuovo in casseruola e scaldate con lo speck rimasto. Lessate i ravioli, scolateli al dente con un mestolo forato e trasferiteli nella casseruola con il condimento.

8

Suddivideteli nei piatti da portata e servite subito completando con i semi di papavero.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "RAVIOLI AL RADICCHIO E SPECK CON SALSA ALLA BIRRA "

Trance di tonno

Le trance di tonno sono una ricetta facile e veloce, da provare se siete amanti del tonno fresco. Si cucina in padella ed è un secondo di pesce profumatissimo da preparare anche per una cena improvvisata. Leggi tutto

Tonnarelli

I tonnarelli sono un formato di pasta fresca lunga molto diffusa nel Lazio. Somigliano agli spaghetti alla chitarra, ma sono più spessi e più facili da preparare. Leggi tutto

Bougatsa

La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto

Frullato di fragole

Il frullato di fragole è una merenda golosa che piace sempre a tutti. Facile e veloce da preparare, la ricetta richiede solo tre ingredienti e potete prepararla in versione vegana o senza lattosio. Leggi tutto

Pasta ricotta e zucchine

La pasta ricotta e zucchine è un primo piatto facile e cremoso, da gustare per il pranzo o la cena di tutti i giorni. Con zucchine fritte e crema di ricotta, è una ricetta tanto semplice quanto deliziosa. Leggi tutto