Penne al farro con succo di pomodoro e polvere di capperi

Condividi

INGREDIENTI

Le penne di farro, oltre ad avere interessanti proprietà nutrizionali, introducono aromi e sapori nuovi anche nel più semplice piatto di pasta. Richiedono una particolare attenzione in cottura, perchè hanno caratteristiche differenti rispetto alla tradizionale pasta di semola: tempi di cottura più brevi e necessità di non esagerare con il "dente" che le renderebbe troppo legnose.

In questo caso dopo un breve passaggio in acqua bollente terminiamo la cottura "risottando" la pasta nell'estratto di pomodoro, che va quindi aggiunto a poco a poco.Il risultato è un profumo intenso e un sapore molto deciso.

La polvere di capperi poi ci consente di dosare la sapidità con attenzione

1

Laviamo e centrifughiamo i pomodori, e teniamo da parte il succo.

In un pentolino con i bordi alti facciamo sciogliere le acciughe in poco olio, a fiamma dolce.

2

Caliamo le penne in abbondante acqua bollente e salata per 4 minuti.

Versiamo metà del succo di pomodoro nella casseruola con le acciughe, sistemiamo sbriciolando un peperoncino secco dopo aver elimato i semi e una presa di paprica.

Scoliamo le penne e le aggiungiamo al sugo, facendo andare a fiamma dolce fino a cottura ultimata. Man mano che il sugo ritira, aggiungiamo altro succo crudo.

Passiamo nei piatti e irroriamo con la polvere di capperi. Un germoglio di lavanda - in alternativa di rosmarino - aggiungerà ulteriore profumo.

IN QUESTA RICETTA ABBIAMO USATO...

Centrifuga Philips, frullatore a immersione BOSCH, penne al farro Monograno Felicetti

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PENNE AL FARRO CON SUCCO DI POMODORO E POLVERE DI CAPPERI"

Lasagne zucca e funghi

Le lasagne zucca e funghi sono un primo piatto da preparare per una cena autunnale con gli amici. Sono ottime anche per un pranzo in famiglia, con il profumo inconfondibile dei funghi porcini secchi sono davvero irresistibili. Leggi tutto

Pasta al forno

La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto