Patate viola al forno

Le patate viola, note anche con il nome di vitellotte, hanno un sapore differente rispetto alla comuni patate gialle, ricordano le castagne. ​In questa ricetta ve le proponiamo preparate in modo molto semplice, al forno. Queste patate sono gustose anche se consumate fredde come sfizioso accompagnamento per un aperitivo.

Condividi

INGREDIENTI

INTRODUZIONE

Le patate viola sono di origine sudamericana. Inizialmente le abbiamo viste utilizzare da famosi chef, ora che sono facilmente reperibili anche nei supermercati sono approdate sulle nostre tavole. Ma come cucinare le patate viola o vitellotte?

Partiamo dalle ricette più semplici, le patate al forno.  In questa ricetta le abbiamo cucinate con la buccia per conservare il più possibile le numerose proprietà nutrizionali di questo tubero. La patata viola ha un sapore diverso da quella comune, è più simile al sapore e alla consistenza della castagna.

Il viola è un colore importante in cucina, abbiamo imparato ad associalo alle antocianine ricchissime di antiossidanti preziosi per proteggere le nostre cellule dall’invecchiamento.

Possiamo anche preparare uno scenografico purè di patate viola oppure usarle come verdure di contonrno per un pagello al forno.

ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cavolfiore viola al forno, Patate croccanti al forno, Parmigiana di patate

1

Per preparare le patate viola o vitellotte al forno cominciate lavando molto bene le patate, in questa ricetta conserveremo infatti la buccia. Tagliatele a tocchetti, pelate e tritate anche lo scalogno. Se non vi piace il sapore dello scalogno, o della cipolla, evitate di aggiungerlo. Metttete le patate in una teglia, conditele con olio, sale, pepe e rosmarino. Fate cuocere in forno preriscaldato a 200° per 40 minuti circa.

 

2

Servite le patate viola al forno anche fredde come aperitivo!

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PATATE VIOLA AL FORNO"

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto

Peperoni gratinati al forno

I peperoni gratinati al forno sono un contorno gustoso e molto amato, da servire insieme ai secondi che preferite o anche come antipasto. Li abbiamo gratinati con una panure di pangrattato, parmigiano e prezzemolo fresco. Leggi tutto