Pappa alla zucca e crema di riso, mais e tapioca

Condividi

INGREDIENTI

Versate 350 ml di acqua naturale in una casseruola e portatela a ebollizione, unite la zucca e la patata tagliate a tocchetti, le erbette ben pulite e lavate, e fate cuocere per 20 minuti circa. Filtrate il brodo e tenetene al caldo 180 ml circa, passate gli ortaggi al passaverdura a griglia fine per almeno 2 volte, fino a ottenere una purea omogenea. Preparate la crema di riso, mais e tapioca con il brodo seguendo le indicazioni della confezione, versatela nella ciotolina con la purea di ortaggi, unite l'omogeneizzato di vitello 100% Naturale da Plasmon, l'olio, mescolate per ottenere una pappa cremosa e servite. Età consigliata: da 6 mesi Le quantità sono indicative e possono variare a giudizio del Pediatra a seconda dell'età e dell’appetito del tuo bambino.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "PAPPA ALLA ZUCCA E CREMA DI RISO, MAIS E TAPIOCA"

Biscotti di pasta frolla

I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto

Brodo vegetale

Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto

Pasta brisée

La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di... Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Tartufini

I tartufini sono dolcetti colorati e irresistibili da servire per una merenda golosa o come peccato di gola al termine di una cena speciale. Si preparano con biscotti tritati, ricotta e zucchero, la ricetta è facilissima e il risultato delizioso! Leggi tutto