Panettoncini per Superfood addicted
- Preparazione
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Porzioni 4
INGREDIENTI
INTRODUZIONE
Panettoncini gastronomici monoporzione, facili da farcire e consumare. In questa ricetta, dedicata a chi fa particolare attenzione a includere nella propria alimentazione i cosiddetti ‘superfood’, alimenti che si caratterizzano per le loro proprietà benefiche per la salute. Esotici o locali, i superfood sono entrati nella nostra quotidianità; dalla chia all’aglio nero alle prugne, cominciamo a conoscerli e ad apprezzarne le virtù.
In questa ricetta abbiamo utilizzato la curcuma, antica spezia nota soprattutto per le sue proprietà antiossidanti.
Accanto alla curcuma il daikon, curioso ‘rapanello’ dal gusto fresco e piccante, in questa ricetta trasformato in crema. La pancetta non è un superfood, ma regala un contrasto gradevole e la giusta croccantezza all’insieme.
Come preparare: Panettoncini per Superfood addicted
Con un coltello, tagliate la calotta e svuotate delicatamente i panettoncini. L’interno vi servirà perciò tagliatelo a dadini e conservatelo.
Tagliate a dadini il daikon, tritate lo scalogno e riducete la patata a cubetti. In una padella a fondo spesso fate scaldare un filo d’olio e rosolate lo scalogno. Aggiungete il daikon e i cubetti di patata e coprite con dell’acqua. Fate cuocere per 15-20 minuti a fuoco lento. Ultimata la cottura gli ingredienti si saranno ammorbiditi, ponete il tutto nel vaso del mixer e frullate, aggiustate di sale e pepe.
In una padella, scaldate un filo di olio extravergine e fate tostare i cubetti di ricavati dall’interno dei panettoncini, aggiungendo una generosa dose di curcuma per insaporire e colorare. Togliete i cubetti dalla padella e poneteli in una ciotola, vi serviranno per farcire.
Nella stessa padella fate rosolare la pancetta tagliata a julienne, per qualche minuto, assorbirà il profumo della curcuma. Prima di procedere alla composizione del piatto, fate tostare i panettoncini in forno a 180 gradi per 10 minuti. Trascorso questo tempo, adagiate i panettoncini su un tagliere e procedete a farcirli. Versate i cubetti di panettone e la pancetta.
in seguito, coprite con la crema di daikon. Ripetete nuovamente gli strati e chiudete con la calotta.
Fate rosolare 4 fette di pancetta in forno microonde per un minuto e adagiate sulla superficie di ciascun panettone come decorazione.
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Cestini di tortillas con gorgonzola
Una rivisitazione sfiziosa e originale del piatto simbolo della cucina messicana. Questi sfiziosi cestini di tortillas con gorgonzola sono veloci da preparare e perfetti per sorprendere gli ospiti a cena! Leggi tutto