Millefoglie alla mousse di cioccolato bianco e fragoline
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 20 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 8h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 200 g di panna fresca liquida
- 100 g di latte fresco
- scorza di 1 limone
- 1 baccello di vaniglia
- 2 g di gelatina in fogli
- 5 g di sciroppo di glucosio
- Inoltre: 1 confezione di gocce di cioccolato bianco Emilia
- 1 rotolo di pasta sfoglia pronta
- 50 g di zucchero a velo
- acqua
- 200 g di fragoline di bosco
PROCEDIMENTO
Iniziate preparando la mousse al cioccolato bianco che necessiterà di un lungo riposo in frigo per la cristallizzazione: ponete in acqua fredda il foglio di gelatina, portate a bollore il latte insieme alla scorza di limone, al baccello di vaniglia inciso e al glucosio, mescolate, spegnete, coprite e lasciate in infusione gli aromi per 10 minuti. Scaldate nuovamente il latte, aggiungete la gelatina strizzata e versate la miscela filtrata sul cioccolato bianco fuso, emulsionate con una spatola e mescolate di tanto in tanto finché non arriverà a temperatura ambiente. Montate la panna freddissima ed incorporatela delicatamente all’emulsione di cioccolato bianco, coprite con pellicola il recipiente e conservate in frigo per 8 ore. Con un coppapasta formate tanti piccoli dischi di pasta sfoglia o dei rettangoli, disponeteli su una placca rivestita di carta forno, inumiditeli nebulizzando poca acqua e cospargeteli di zucchero a velo setacciato. Girateli e ripetete l’operazione. Cuocete in modalità statica in forno preriscaldato a 170°C. Dopo circa 15 minuti le sfogline appariranno gonfie, lucide e caramellate, sfornate e lasciate raffreddare. Tenete da parte 4 sfogline per la decorazione, sbriciolate il resto della sfoglia caramellata suddividendola in quattro bicchieri, distribuite le gocce di cioccolato bianco e metà delle fragoline. Utilizzando un sac à poche con bocchetta St Honoré riempite i bicchieri di mousse, decorate con le restanti fragoline e sfogline, completate con le gocce di cioccolato bianco Emilia e servite.
Semifreddo al limone
Il semifreddo al limone è un dolce al cucchiaio delizioso da servire come dessert al termine di una cena speciale. La preparazione richiede un po' di tempo ma sarete ripagati dal suo profumo inebriante e dal gusto irresistibile! Leggi tutto
Torta di pasta fillo
La torta di pasta fillo ripiena di ricotta e gocce di cioccolato è un dolce che sorprende per i suoi contrasti. Croccantissima fuori e cremosa all'interno, è una torta facile e veloce che si prepara senza impasto e con pochi ingredienti. Leggi tutto
Brioche col tuppo con il Bimby
Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta! Leggi tutto
Banana brûlée
La banana brûlée è un dolce al cucchiaio scenografico e dalle note caramellate, queste banane ripiene di crema profumata alla vaniglia vi conquisteranno con la loro crosticina dorata e croccante. Leggi tutto
Sbriciolata al limone
Se amate i dolci al limone, la sbriciolata al limone è una ricetta da provare almeno una volta: per una cena tra amici, una ricorrenza speciale in famiglia o un compleanno, è un dolce buonissimo e dal profumo inebriante. Leggi tutto
Confettura di lamponi
La confettura di lamponi fatta in casa è una conserva da gustare con un buon pane rustico o sulle fette biscottate, per una colazione genuina, o per farcire i vostri dolci preferiti. Leggi tutto
Gelato con il Bimby
Il gelato con il Bimby è facile da fare e, al netto del tempo di riposo in freezer, si prepara in circa 10 minuti. Provate la nostra ricetta alla vaniglia e arricchitela con il topping che preferite! Leggi tutto