Macedonia di anguria, fragole e mirtilli

Condividi

INGREDIENTI

1

Spellate lo zenzero e tagliatelo a pezzetti. Mettete lo zucchero, lo stesso peso d’acqua e lo zenzero in un pentolino. Portate a ebollizione, mescolate per far sciogliere lo zucchero e lasciate sobbollire per 2-3 minuti. Togliete dal fuoco, profumate lo sciroppo con la scorza e il succo di un lime e fate raffreddare in frigorifero.

2

Tagliate l’anguria a fette spesse circa 1 centimetro, eliminate i semi e, con uno stampino da biscotti, ritagliate tante stelline (potete utilizzarne anche di misure diverse). Disponetele in una ciotola larga e bassa. Lavate e asciugate le fragole e i mirtilli. Eliminate il picciolo delle fragole e tagliatele a spicchi. Unite gli spicchi di fragola e i mirtilli all’anguria mescolando delicatamente per non rovinare le stelline di anguria.

3

Filtrate lo sciroppo e versatelo sulla macedonia. Fate riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore perché si insaporisca e servitela fredda decorata con fettine di lime.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "MACEDONIA DI ANGURIA, FRAGOLE E MIRTILLI"

Mug cake

Le mug cake al microonde sono una ricetta golosa, facile e veloce da preparare, perfetta per una colazione dolce, una pausa golosa o uno sfizio dolce post cena. Leggi tutto

Ravioli di zucca

I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto

Gnocchi di pomodoro

Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto