Lasagne al radicchio e fontina
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4 - 6
INGREDIENTI
- 700 g di radicchio IGP
- 250 g di fontina
- 250 g di pasta per lasagne fre-sca
- 50 g di formaggio grana
- sale
- pepe
- 60 g di burro
- olio per la besciamella
- 750 ml di latte
- 50 g di farina
- 50 g di burro
- un pizzico di noce moscata
Come preparare: Lasagne al radicchio e fontina
Lavate e pulite il radicchio e tagliatelo in due in senso orizzontale, mettetelo in una pentola con un cucchiaio di olio, pepe e sale. Fate cuocere per circa dieci minuti a fuoco basso e con il coperchio.
Tagliate la fontina a piccoli cubetti. Imburrate una teglia rettangolare (dimensioni 16 x 25 cm) e stendete la pasta (non cotta precedentemente).
Componete il primo strato: adagiate sulla pasta il radicchio, la fontina, la besciamella e a finire il formaggio grana.
Chiudete con la pasta e ripetete le operazioni dello step 3 per altri due strati.
Mettete in forno la teglia con le lasagne e cuocete per 20 minuti circa a 200° C. Se necessario per dorare la superficie accendete il grill per qualche minuto. Servite le lasagne al radicchio e fontina ben calde.
Pasta al forno
La pasta al forno è una ricetta che sa di casa. Ognuno ha la sua versione e si può preparare con tanti condimenti diversi: la nostra è perfetta per tutte le stagioni e per essere gustata in famiglia, con ragù di salsiccia, besciamella e mozzarella... Leggi tutto
Biscotti di pasta frolla
I biscotti di pasta frolla sono una ricetta facile e buonissima da provare quando avete voglia di una colazione o una merenda fatta in casa dai sapori senza tempo. Prepararli è facile e si possono impastare anche a mano. Leggi tutto
Brodo vegetale
Il brodo vegetale è una preparazione di base tra le più importanti e utilizzate in cucina. Viene impiegato di norma per zuppe, minestre e risotti o, in generale, per portare a cottura ricette che hanno bisogno di idratazione insaporendole in maniera... Leggi tutto
Pasta brisée
La pasta brisée è una ricetta base utile per preparare torte salate, galette e tutto quello che vi dice la fantasia. Si prepara con farina, burro freddo e acqua ghiacciata. Con qualche semplice accortezza diventerà uno dei vostri cavalli di... Leggi tutto
Trippa alla milanese (o busecca)
La trippa alla milanese o busecca alla milanese è un secondo piatto di carne a base di frattaglie di bovino e fagioli borlotti. Si tratta di una ricetta della tradizione lombarda da gustare in famiglia con del buon pane rustico. Leggi tutto
Ravioli di zucca
I ravioli di zucca sono una ricetta deliziosa, un primo piatto di pasta fresca all'uovo da provare almeno una volta in autunno. Con zucca delica e parmigiano grattugiato nel ripieno, sono perfetti per un pranzo in famiglia o una cena con gli amici. Leggi tutto
Zuppa di fagioli
Scoprite come preparare una zuppa di fagioli calda e genuina: una ricetta vegana semplice e ricca di gusto, perfetta da servire con crostini di pane croccante! Leggi tutto