Hot dog
- Preparazione 10 min
- ricetta facile
Quella dell'hot dog è una ricetta tipica americana a base di un soffice panino semidolce ripieno di wurstel condito con maionese, senape o ketchup; per completare, a piacere si possono aggiungere delle verdure come insalata, pomodoto e cipolla. Un classico street food da mangiare con le mani, perfetto per una cena informale con gli amici e ancor di più se accompagnato con un'ottima birra artigianale.
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 10 min
- Tempo cottura 10 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 4 panini per hot dog
- 4 wurstel di suino grandi
- 1 cipolla bianca
- 1 pomodoro rosso tondo
- 4 foglie grandi di insalata gentile
- maionese
- senape
- ketchup
INTRODUZIONE
Quella dell'hot dog è un tipica ricetta di origine americana, composta da un morbido panino semidolce che racchiude un wurstel di maiale condito con salse classiche come maionese, senape o ketchup. La versione che vi proponiamo prevede anche, oltre al pane e alla carne, l'aggiunta delle verdure: nello specifico cipolla bianca tagliata a rondelle, foglie di insalata gentile e fettine di pomodoro. L'hot dog è un tipico street food da mangiare tassativamente con le mani e perfetto per una cena informale con gli amici. La ricetta per prepararlo in casa è molto facile si realizza in pochi passaggi. Il risultatò sarà un panino davvero goloso, un piatto unico conviviale ed economico, pronto in pochi minuti. E ancor più buono se accompagnato da un'ottima birra artigianale! ALTRE RICETTE GUSTOSE: Cornetti ai wurstel, Hamburger, Hamburger vegetariano
Come preparare: Hot dog
Scaldate i wurstel sulla piastra cuocendoli bene fino a formare le caratteristiche striature. Tagliate il pane a metà nel verso della lunghezza e scaldatelo leggermente sulla piastra da ambo i lati.
Lavate ed asciugate la verdura, affettate sottilmente la cipolla ed il pomodoro, pulite le foglie di insalata ed eliminate la parte più dura.
Preparate le salse e spalmate senape o maionese all'interno del pane, poi farcite con gli altri ingredienti e terminate con il ketchup. Servite ancora caldi.
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto
Focaccia al gorgonzola furba
La focaccia al gorgonzola furba è una ricetta facile e veloce da preparare. A base di pane carasau, è ideale da proporre come antipasto o piatto unico per servire qualcosa di inaspettato e goloso. Leggi tutto
Lasagne alla siciliana
Le lasagne alla siciliana sono una ricetta molto golosa, da proporre per un pranzo in famiglia o una festa speciale. Si preparano con ragù, piselli, mozzarella e prosciutto cotto a dadini, insieme all'immancabile besciamella. Leggi tutto
Bourguignonne
La bourguignonne è una ricetta tipica della Svizzera. Una specialità che consiste nel cuocere i bocconcini di carne di manzo in olio ben caldo. Un piatto divertente e più facile di quanto pensiate! Leggi tutto
Raclette
La raclette è una ricetta sfiziosa, facile e veloce da preparare, perfetta come antipasto o come piatto unico per le cene in compagnia. Patate, salumi e giardiniera fanno da contorno alla sua irresistibile colata filante! Leggi tutto