Focaccia con salame, gorgonzola e spinacini

Condividi

INGREDIENTI

1

Selezionate il programma Dessert, quindi Impasto e premete OK. Fissate la lama nella ciotola. Fase 1: versate gli Ingredienti 1 (acqua, zucchero e lievito di birra) nella ciotola del kCook Multi, fissate il coperchio e premete il pulsante Start/Stop per avviare il programma. Fase 2: aggiungete gli Ingredienti 2 (le farine l’olio e il sale), chiudete con il coperchio e premete Start/Stop fino a conclusione della funzione Impasto.

3

Noterete che si sarà formata una palla liscia ed elastica. Prelevatela con l’apposita spatola e fatela lievitare all’interno di un contenitore fino a quando sarà raddoppiata (ci vorrà circa 1 ora e 30 minuti).

4

Trascorso questo tempo prendete l’impasto e adagiatelo all’interno di una teglia 20 x 30 cm foderata con carta forno e oleata con olio d’oliva. Stendete la focaccia aiutandovi con i polpastrelli fino a ottenere uno strato omogeneo. Spennellate con altro olio d’oliva e cospargete con sale Maldon e rosmarino. Fate riposare per 30 minuti, quindi cuocete nel forno già caldo a 200° per 35-40 minuti.

5

Sfornate, fate raffreddare e tagliate la focaccia a quadretti. Farcitela con il salame, il gorgonzola a fette e gli spinacini. Servite subito.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "FOCACCIA CON SALAME, GORGONZOLA E SPINACINI "

Champignon croccanti

La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto

Crescentine modenesi (tigelle)

Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto