Croissant con ganache al cioccolato bianco, more e menta
- Preparazione 20 min
- ricetta facile
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 30 min
- Luogo di riposo IN FRIGORIFERO
- Tempo di riposo 3h
- Porzioni 4
INGREDIENTI
Come preparare: Croissant con ganache al cioccolato bianco, more e menta
Disponete i croissant su una teglia foderata di carta forno, distanziandoli opportunamente, e cuoceteli nel forno in temperatura a 170/180° per circa 15/20 minuti. Sfornate e lasciate riposare per 20-25 minuti.
Tritate finemente il cioccolato bianco e raccoglietelo in una casseruola o un contenitore adatto per il bagnomaria. Ponete sul fuoco dolce e, mentre il cioccolato inizia a sciogliersi, unite la panna a temperatura ambiente. Mescolate fino a quando la ganache sarà liscia, lucida e priva di pezzetti di cioccolato. È fondamentale che la salsa non superi mai la temperatura di 45°, misurabili con un termometro da pasticceria. Una volta pronta, trasferitela in un contenitore dai bordi alti e lasciate raffreddare a temperatura ambiente. Ponete in frigorifero a solidificare per 3 ore.
Passate le tre ore, montate la ganache al cioccolato bianco con uno sbattitore elettrico fino a quando otterrete una massa spumosa. Unite la scorza di limone grattugiata, mescolate e tenete in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
Tagliate a metà i croissant e farciteli con la crema preparata. Unite le more, le foglie di menta e servite subito.
Tarte Tatin
Una ricetta irresistibile e curiosa, nata per errore nel 1880 in un ristorante francese e diventata con il tempo iconica in tutto il mondo. Ecco come preparare la tarte Tatin di mele! Leggi tutto
Mousse di cachi
Quella della mousse di cachi è una ricetta da provare per sfruttare al meglio questi deliziosi frutti di stagione. Provatela come dolce al cucchiaio per una cena speciale, si prepara con due ingredienti, ed è anche vegana e senza glutine. Leggi tutto
Cheesecake basca alla zucca
Quella della cheesecake basca alla zucca è una ricetta molto golosa. Cremosa e vellutata, ha un gusto leggermente speziato. Da provare come dessert al termine di una cena autunnale con gli amici. Leggi tutto
Torta speziata alle mele
Profumata, soffice, perfetta per le merende autunnali: la torta speziata alle mele è un dolce speciale. Questa è con cannella, zenzero e noci tritate nell'impasto. Una vera delizia! Leggi tutto
Tiramisù con Oro Saiwa
Il tiramisù con Oro Saiwa è una ricetta facile da preparare come rivisitazione del classico tiramisù in teglia. Per un compleanno o una cena tra amici, è una golosità a cui nessuno saprà resistere! Leggi tutto
Strudel di mele
Lo strudel di mele è un tipico dolce dell'Alto Adige molto goloso. L'involucro di pasta sottile è ripieno di mele, uvetta, pinoli e aromatizzato alla cannella. Leggi tutto
Rostin negàa
Il rostin negàa è un piatto tipico della cucina lombarda a base di nodini di vitello cotti in un fondo di cipolla, aromi, pancetta, ritagli della carne e vino bianco. Un secondo sostanzioso e saporito perfetto per il pranzo della domenica o per la... Leggi tutto