Crocchette di patate con mele e speck croccante
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Queste crocchette di patate sono accompagnate dal gusto dolce e delicato della salsa di mele e dal sapore deciso dello speck croccante. Questo è un piatto sfizioso, semplice da fare, che vede un classico fritto come le crocchette di patate abbinato in modo divertente e insolito. Il risultato? Ottimo e garantito!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 40 min
- Porzioni 4 - 5
INGREDIENTI
- 500 g di patate rosse o farinose
- timo
- rafano
- 100 g di grana
- 1 uovo intero
- 4 fette di speck
- 1 uovo intero e un albume
- pangrattato
- Fiocchi di mais
- sale
- olio di arachidi per la salsa di mele
- 2 mele golden
Le classiche crocchette di patate sono qui servite con una purè di mele e foglioline di speck croccante. Il risultato, equilibrato e squisito, è una ricetta golosa. Un piatto da servire come amuse-bouche per inizire una cena anche importante, ma che si presta anche come croccante spuntino da mangiare con le mani.
Ecco allora tutti i passi per proporre uno dei fritti più classici come le crocchette di patate in versione alternativa, semplicemente deliziosa.
E se poi siete golosi di crocchette, scegliete quella che più vi piace. A base di verdura, riso, legumi... Ce n'è per tutti i gusti!
Come preparare: Crocchette di patate con mele e speck croccante
Mettete a cuocere le patate a partire dall’acqua fredda per circa 40 minuti. Saggiatele con la forchetta: se sprofonda agevolmente le patate sono pronte. Sbucciatele e passatele allo schiacciapatate.
Tagliate le fette di speck a losanga e mettetele in forno a 100° per un’ora. A metà tempo andranno rivoltate su se stesse per uniformare l’essicazione.
Aggiungete un uovo e il formaggio grattugiato. Incorporate con forza moderata ma soprattutto senza eccessiva insistenza, con movimenti lenti: troppa energia potrebbe estrarre una indesiderabile collosità dalle patate.
Sbucciate le mele, eliminiate il torsolo e passatele al frullatore dopo aver aggiunto qualche goccia di limone per limitare l’ossidazione. Se occorre bagnate con pochissima acqua. Preparate la panatura, tritando una buna misura di fiocchi di mais. La proporzione sarà di 1 parte di fiocchi di pane 2 parti di pangrattato.
Date forma cilindrica al composto di patate, di misura di un cucchiaio circa. Sbattete l’uovo e l’albume. Intingete la crocchetta nell’uovo, rotolatela nella panatura e adagiatela su di un foglio di carta forno.
Portate l’olio a 180° e affondate una o due crocchette per volta. Saranno pronte in due minuti circa, quando paleseranno una bella doratura. Raccogliete con la ramina o la mestola forata e rotolate sulla carta assorbente.
Deponete sul piatto un cucchiaio di purea di mele, una crocchetta, e una o più foglioline di speck.
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Polpette di broccoli filanti
Le polpette di broccoli filanti sono delle polpette di verdure deliziose. Farcite con un cuore irresistibile di scamorza, sono polpettine fritte croccanti e sfiziose da servire come antipasto o come secondo. Leggi tutto
Torta salata di zucca
La torta salata di zucca con zucca, speck e taleggio è bellissima e buonissima, provatela per una cena con gli amici e non ne rimarrà neanche una fetta! Leggi tutto
Champignon croccanti
La ricetta degli champignon croccanti è molto facile e sfiziosa: funghi champignon impanati e fritti fino a doratura. Da provare come antipasto autunnale o contorno goloso con una salsa a piacere. Leggi tutto
Carote croccanti al parmigiano
Le carote croccanti al parmigiano sono una ricetta facile e sfiziosa da servire come antipasto o come contorno diverso dal solito. Provatele anche per un aperitivo e andranno a ruba! Leggi tutto
Crescentine modenesi (tigelle)
Forse le conoscete come tigelle, le crescentine modenesi sono delle focaccine rotonde cotte in tigelliera o in padella. Potete farcirle con salumi, formaggi, salse e creme dolci! Calde e fragranti sono la fine del mondo, perfette come antipasto o... Leggi tutto
Galette di carta di riso con fichi e gorgonzola
Una deliziosa torta salata che unisce la cucina francese e asiatica. La galette di carta di riso con fichi e gorgonzola è un antipasto facilissimo da preparare, colorato e irresistibile. Leggi tutto