Crocchette di patate con mele e speck croccante
- Preparazione 30 min
- ricetta facile
Queste crocchette di patate sono accompagnate dal gusto dolce e delicato della salsa di mele e dal sapore deciso dello speck croccante. Questo è un piatto sfizioso, semplice da fare, che vede un classico fritto come le crocchette di patate abbinato in modo divertente e insolito. Il risultato? Ottimo e garantito!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 30 min
- Tempo cottura 1h e 40 min
- Porzioni 4 - 5
INGREDIENTI
- 500 g di patate rosse o farinose
- timo
- rafano
- 100 g di grana
- 1 uovo intero
- 4 fette di speck
- 1 uovo intero e un albume
- pangrattato
- Fiocchi di mais
- sale
- olio di arachidi per la salsa di mele
- 2 mele golden
Le classiche crocchette di patate sono qui servite con una purè di mele e foglioline di speck croccante. Il risultato, equilibrato e squisito, è una ricetta golosa. Un piatto da servire come amuse-bouche per inizire una cena anche importante, ma che si presta anche come croccante spuntino da mangiare con le mani.
Ecco allora tutti i passi per proporre uno dei fritti più classici come le crocchette di patate in versione alternativa, semplicemente deliziosa.
E se poi siete golosi di crocchette, scegliete quella che più vi piace. A base di verdura, riso, legumi... Ce n'è per tutti i gusti!
Come preparare: Crocchette di patate con mele e speck croccante
Mettete a cuocere le patate a partire dall’acqua fredda per circa 40 minuti. Saggiatele con la forchetta: se sprofonda agevolmente le patate sono pronte. Sbucciatele e passatele allo schiacciapatate.
Tagliate le fette di speck a losanga e mettetele in forno a 100° per un’ora. A metà tempo andranno rivoltate su se stesse per uniformare l’essicazione.
Aggiungete un uovo e il formaggio grattugiato. Incorporate con forza moderata ma soprattutto senza eccessiva insistenza, con movimenti lenti: troppa energia potrebbe estrarre una indesiderabile collosità dalle patate.
Sbucciate le mele, eliminiate il torsolo e passatele al frullatore dopo aver aggiunto qualche goccia di limone per limitare l’ossidazione. Se occorre bagnate con pochissima acqua. Preparate la panatura, tritando una buna misura di fiocchi di mais. La proporzione sarà di 1 parte di fiocchi di pane 2 parti di pangrattato.
Date forma cilindrica al composto di patate, di misura di un cucchiaio circa. Sbattete l’uovo e l’albume. Intingete la crocchetta nell’uovo, rotolatela nella panatura e adagiatela su di un foglio di carta forno.
Portate l’olio a 180° e affondate una o due crocchette per volta. Saranno pronte in due minuti circa, quando paleseranno una bella doratura. Raccogliete con la ramina o la mestola forata e rotolate sulla carta assorbente.
Deponete sul piatto un cucchiaio di purea di mele, una crocchetta, e una o più foglioline di speck.
Maritozzi salati
I maritozzi salati, farciti con una mousse di ricotta, salame e fave, sono la versione salata del classico dolce romano. Ricetta molto golosa per l'aperitivo o il brunch Leggi tutto
Schiacciata di patate con Grana Padano
Una schiacciata di patate super crunchy e golosa. Realizzata con il Grana Padano, ingrediente speciale anche della maionese di accompagnamento. Provate questa delizia, non ve ne pentirete. Leggi tutto
Cestini di Grana Padano
I cestini di Grana Padano sono un antipasto elegante e originale da proporre come apertura di una cena speciale o per un buffet! Con la loro farcitura a base di ricotta, miele, fichi secchi, noci, e timo regalano un mix di consistenze sorprendente. Leggi tutto
Cestini di pasta fillo salati
Deliziosi cestini di pasta fillo salati farciti con Philadelphia: super crunchy ma con un ripieno cremoso. Sono buonissimi, e anche belli! Leggi tutto
Involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile
Gli involtini di salmone affumicato, avocado e formaggio spalmabile sono deliziosi rotolini dal sapore fresco e delicato, facili da fare e perfetti per l'antipasto o un aperitivo. Leggi tutto
Torta tramezzino
Un antipasto estivo, la torta tramezzino è facile e veloce da preparare e prende spunto dagli iconici panini. Farcitela come abbiamo fatto noi o con gli ingredienti che preferite! Leggi tutto
Pizza rustica
La pizza rustica è una torta salata ripiena a base di pasta frolla. Con una golosa farcitura di ricotta, provola e salame, è un classico di Pasqua della tradizione napoletana. Leggi tutto