Cookies shot
- Preparazione 20 min
- ricetta media
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 20 min
- Tempo cottura 50 min
- Luogo di riposo frigorifero
- Tempo di riposo 15 min
INGREDIENTI
- 230 g di burro morbido
- 100 g di zucchero di canna
- 70 g di zucchero semolato
- 260 g di farina 00
- 1 tuorlo
I classici biscotti americani, Chocolate Cookies, grazie alla fantasia del pasticcere francese Dominique Ansel trapiantato da tempo a New York e già autore del “Cronut” (impasto del croissant e fritto come un Donut) che aveva generato code infinite davanti alla sua pasticceria a Soho, si trasformano in Cookies Shot, squisiti contenitori “mangia e bevi”. Perfetti per colazione o merenda, anche dei bambini, da presentare come pre-dessert o per arricchire un buffet durante feste e ricorrenze.
Come preparare: Cookies shot
Preparazione dei tappi in sughero: foderare i tappi in sughero con pellicola in alluminio, avvolgerli poi con una striscia di carta forno qualche centimetro più alta dei tappi e chiudere i lembi con una goccia di miele. Preparare altre strisce di carta forno da utilizzare poi per cuocere i bicchierini.
In una ciotola lavorare il burro e gli zuccheri con un frustino. Aggiungere poi le bacche di vaniglia, il sale e la farina. Completare con il tuorlo e le gocce di cioccolato lavorando l’impasto velocemente per non scaldarlo. Stendere dello spessore di 4-5 mm tra due fogli di carta forno e lasciare riposare in frigorifero per circa 15 minuti.
Ricavare poi delle strisce di impasto da avvolgere attorno ad ogni tappo precedentemente foderato. Tagliare dei cerchi di pasta e sistemarli sul fondo dello stampo in metallo. Inserire poi in ogni foro dello stampo le strisce di carta preparate in precedenza e posizionare nel mezzo i tappi foderati di impasto, premere delicatamente sul fondo e cuocere a 160° per 20 minuti.
Inserire poi in ogni foro dello stampo le strisce di carta preparate in precedenza e posizionare nel mezzo i tappi foderati di impasto, premere delicatamente sul fondo e cuocere a 160° per 20 minuti. Terminata la cottura, estrarre delicatamente i tappi, eliminare la carta forno e cuocere ancora 10 minuti in forno a 160° così da avere una cottura perfetta anche all’interno dei bicchierini. Lasciar raffreddare e poi foderare l’interno con cioccolato fondente sciolto bagno-maria così da renderli impermeabili. Utilizzare come dei normali bicchierini da riempire a piacere con latte, cioccolata, caffè, creme e mousse.
Avvertenza
Per la sicura riuscita di questa ricetta, sarà importante procedere con molta precisione, evitare che la frolla presenti dei fori durante la cottura e che la cioccolata fusa da pennellare all’interno dei bicchierini sia stesa in modo uniforme altrimenti i liquidi che vi si verseranno potrebbero fuoriuscire.
Versare latte, caffè o cioccolata al momento di servire, mai troppo caldi.
Crostata crema e fragole
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole. Leggi tutto
Torta alle fragole
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto. Leggi tutto
Bougatsa
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela! Leggi tutto
Ciaramicola
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa. Leggi tutto
Torta con uova di Pasqua
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua. Leggi tutto
Crepes suzette
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori. Leggi tutto
Salame di cioccolato senza uova
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti. Leggi tutto