Chutney di cipolla rossa

Una conserva insolita, perfetta per accompagnare arrosti, hamburger e formaggi stagionati, ancora meglio se erborinati. Il colore brillante è determinato dall’impiego della cipolla di Tropea IGP.

Condividi

INGREDIENTI

1

Mondate e affettate finemente le cipolle. Raccoglietele in una ciotola insieme allo zucchero, copritele con un foglio di pellicola e fatele riposare da 2 a 4 ore.

2

In una capiente padella fate dorare un giro di olio con l’aglio mondato e i semi di senape. Aggiungete quindi la cipolla con tutto il suo liquido di macerazione e fate insaporire. 

 

 

3

Proseguite aggiungendo l’aceto e il sale. Mescolate e fate bollire dolcemente per 40-50 minuti, o comunque fin quando spostando le cipolle il fondo non risulterà mieloso. Trasferite il chutney in vasetti sterilizzati, sigillateli e fateli riposare per una notte a testa in giù in modo da provocare il sottovuoto. Conservate in luogo fresco al riparo dal sole fino al consumo.

 

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CHUTNEY DI CIPOLLA ROSSA "

Italian sushi

L'Italian sushi è facile e veloce da preparare e potete servirlo come antipasto insieme a un classico tagliere. Sono involtini di prosciutto crudo farciti con un gustoso ripieno di mozzarella, rucola e pomodori secchi. Leggi tutto

Braciole alla messinese

Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto

Entrecote

L'entrecote è un secondo di carne semplicissimo da preparare a casa. Potete servirla insieme a un contorno di stagione o a delle patate al forno, la ricetta è molto veloce e se siete amanti della bistecca alla griglia non potete perderla! Leggi tutto

Riso in cagnone

Il riso in cagnone è una ricetta facile tipica della Lombardia e del Piemonte. Si tratta di un primo piatto semplice da realizzare: riso bollito condito con burro fuso aromatizzato con salvia e aglio e abbondante formaggio grattugiato. Leggi tutto

Cannoli siciliani

Quella dei cannoli siciliani è una ricetta tradizionale che partendo dalla nostra meravigliosa isola ha fatto il giro del mondo. Prepararli in casa è una bella sfida, che però vi regalerà grande soddisfazione! Leggi tutto

Polpettone di melanzane

Il polpettone di melanzane è un secondo piatto goloso e facile da preparare. Un'altra ricetta imperdibile per gustare le regine dell'estate, anche come antipasto oppure per il pranzo del giorno dopo... sempre che ne avanzi qualche fetta! Leggi tutto