Cheese stick di Pecorino Romano
- Preparazione 50 min
- ricetta media
I cheese stick di Pecorino Romano DOP sono un antipasto originale e sfizioso da preparare. Si tratta di bastoncini di Pecorino Romano DOP avvolti in fogli di carta di riso dalla consistenza croccante e dal cuore che fila!
- Esecuzione ricetta media
- Tempo preparazione 50 min
- Tempo cottura 12 min - 25 min
- Porzioni 10
INGREDIENTI
- 400 g di Pecorino Romano DOP
- 20 fogli di carta di riso (diametro: 16 cm)
- olio extravergine di oliva
- pepe
Come preparare: Cheese stick di Pecorino Romano
Per preparare i cheese stick di pecorino, iniziate a tagliare il Pecorino Romano DOP a bastoncini regolari spessi circa un centimetro. Per ogni stick, ammollate velocemente un primo foglio di carta di riso in acqua tiepida finché diventa morbido, poi aggiungete una macinata di pepe, infine sovrapponete un secondo foglio ammollato. Prestate attenzione a non bagnare eccessivamente la carta di riso per evitare che diventi gelatinosa e difficile da maneggiare. Trascorsi pochi secondi, adagiate uno stick di Pecorino Romano DOP sui due fogli sovrapposti.
Per realizzare lo stick, arrotolate la carta di riso attorno al formaggio partendo dal lato lungo. Quando arrivate a metà della circonferenza, piegate i bordi verso l’interno e proseguite ad avvolgere completamente, richiudendolo bene. Con le dosi indicate otterrete 10 bastoncini di formaggio.
Scaldate in padella un filo generoso di olio a temperatura medio-alta, adagiate gli stick e rosolateli finché diventano dorati, controllando che la temperatura dell’olio resti stabile per evitare che assorbano troppo grasso o si brucino. Ci vorranno circa 3 minuti di cottura per lato.
Scolate gli stick di Pecorino Romano DOP su una gratella e serviteli caldi, accompagnandoli con del ketchup o con la salsa che preferite.
Cordon bleu in friggitrice ad aria
I cordon bleu in friggitrice ad aria sono un goloso secondo piatto, perfetto per le cene in compagnia. Petti di pollo panati che contengono un ripieno filante a base di Pecorino Romano DOP e prosciutto cotto, chi può resistere? Leggi tutto
Crostata salata semplice
La crostata salata semplice è una ricetta gustosa facile e veloce da preparare. Una base di pasta brisèe accoglie un ripieno ricco e saporito. Andrà a ruba! Leggi tutto
Cartellate salate
Le cartellate salate sono un primo piatto gustoso, perfetto per stupire gli ospiti. Si tratta di rose di pasta ripiene di ricotta, spinaci e Pecorino Romano DOP, condite con crema di pecorino e salsa di spinaci. Leggi tutto
Patate dolci arrosto con pecorino
Queste patate dolci arrosto con pecorino sono una ricetta dal gusto sorprendente. Le patate vengono aromatizzate con il rosmarino e adagiate su una base golosa di Pecorino Romano DOP grattugiato. Leggi tutto
Gnocchi di pomodoro
Questa rivisitazione dei classici gnocchi di patate è più semplice e originale, preparata con concentrato di pomodoro e farina. Gli gnocchi di pomodoro sono una ricetta divertente da preparare e da condividere con gli amici. Leggi tutto
Spaghetti alla carbonara senza glutine
Un primo piatto iconico della cucina romana. Vi raccontiamo le sue origini curiose e qualche piccolo trucchetto per realizzarla al meglio! Leggi tutto
Braciole alla messinese
Le braciole alla messinese sono golosi involtini di manzo ripieni di caciocavallo e pangrattato, una ricetta tipica siciliana da provare almeno una volta. Servitele come secondo sfizioso, il loro gusto saporito e il ripieno filante vi conquisteranno. Leggi tutto