Castagne al microonde

Questa ricetta delle castagne al microonde è molto pratica e utile perchè permette di avere a disposizione, in poco tempo e con estrema facilità, gustose e calde castagne pronte per esser mangiate oppure utilizzate per altre preparazioni. Tre gli ingredienti fondamentali: le castagne, l'acqua... E un microonde.

Condividi

INGREDIENTI

Questa ricetta delle castagne al microonde propone un metodo pratico e veloce per cuocere al naturale questo squisito frutto autunnale. In questo modo infatti le castagne si preparano in un batter d'occhio, nella quantità desiderata, senza sprechi e senza dover accendere il forno. Bastano tre semplici ingredienti: ovviamente le castagne, un litro e mezzo di acqua e... Un forno a microonde. Ecco allora che in meno di mezz'ora le castagne sono pronte per esser gustate o utilizzate per altre preparazioni, come la confettura di castagne o la mousse di castagne al rum con confettura di cachi alla vaniglia. Castagne al microone, una ricetta semplice e squisita, economica e salva tempo.

1

Incidete la buccia delle castagne dal lato più bombato cercando, se potete, di non incidere anche la polpa, ma soltanto la buccia, in questo modo sarà più facile poi sbucciarle. Mettetele in una ciotola e copritele completamente con acqua. Lasciatele a bagno per 10 minuti, in questo modo la buccia diventerà morbida e si staccherà più facilmente.

2

Scolate le castagne e disponetele sul piatto del microonde o su un piatto classico in un unico strato, non sovrapposte e con il taglio rivolto verso l'altro. Cuocete a 750-800 W per 5 minuti. Le bucce si apriranno come di consueto e potrete verificare la cottura, che per i marroni dovrà essere protratta ancora di un paio di minuti. Una volta cotte mettetele in un sacchetto di carta ben chiuso a riposare per 5 minuti.

3

A questo punto potete gustarle direttamente oppure utilizzarle per le vostre preparazioni preferite.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "CASTAGNE AL MICROONDE"

Pinsa

La pinsa fatta in casa vi sorprenderà. Se avete dimestichezza con i lievitati e vi piace mettere le mani in pasta, la ricetta della pinsa è da provare per una serata con gli amici o una cena in famiglia. Leggi tutto

Spiedini di frutta

Gli spiedini di frutta sono così colorati e divertenti da preparare che una volta provati non si abbandonano più! Come snack fresco e dissetante o per una merenda estiva in compagnia, ecco la nostra ricetta. Leggi tutto

Tarte tropezienne

La tarte tropezienne è un lievitato dolce tipico della città di Saint-Tropez, una golosissima torta di pasta brioche farcita con crema alla vaniglia. Una ricetta che richiede un po' di impegno e di pazienza ma, ve lo assicuriamo, ne varrà la pena! Leggi tutto