Burger di cereali e legumi con salsa allo yogurt
- Preparazione 15 min
- ricetta facile
Il burger di cereali e legumi con salsa allo yogurt è una ricetta facile e veloce da preparare perfetta per tutta la famiglia. Un piatto vegetariano sano e nutriente che non rinuncia al gusto e che si adatta a qualsiasi occasione, dal classico pranzo alla festa di compleanno. Piacerà a tutti!
- Esecuzione ricetta facile
- Tempo preparazione 15 min
- Tempo cottura 30 min
- Porzioni 4
INGREDIENTI
- 1 confezione di miglio
- piselli e lenticchie 10 minuti Pedon
- 1 patata farinosa
- 1 uovo
- 1 pomodoro maturo
- 4 foglie di lattuga riccia
- 60 g circa di formaggio di capra
- 4 cucchiai di yogurt denso
- 1 ciuffo di erbe miste (basilico, prezzemolo e finocchietto)
- pangrattato
- 4 panini soffici al sesamo da hamburger
- olio extravergine di oliva
- sale
INTRODUZIONE
Un piatto unico invitante e gustoso che porta subito allegria in tavola: si tratta dei burger di cereali e legumi, una ricetta facile e veloce perfetta per tutta la famiglia. Si prepara in meno di un'ora ed è allo stesso tempo un'idea sana e gustosa. Questi burger vegetariani sono l'ideale se si vuole realizzare qualcosa di veloce e sfizioso senza rinunciare a mangiare in modo salutare ed equilibrato. Le varianti senza carne del classico hamburger ormai sono molteplici: in questa versione la polpetta è realizzata con un mix di miglio, piselli e lenticchie pronto in 10 minuti a cui si aggiunge una patata bollita e un uovo. Ad arricchire il panino ci pensa un formaggio di capra (sceglietelo tipo buche de chèvre o Crottin) dalla pasta morbida e saporita, che dona una piacevole sensazione vellutata al palato. La nota di freschezza, invece, è data dal pomodoro e dalla lattuga croccante, ai quali si affianca una salsa allo yogurt altrettanto fresca aromatizzata con basilico, prezzemolo e finocchietto. La ricetta del burger di cereali e legumi con salsa allo yogurt si adatta così a qualsiasi occasione, dal pranzo informale alla festa di compleanno: piacerà davvero a tutti, adulti e bambini.
Come preparare: Burger di cereali e legumi con salsa allo yogurt
Preparare questi burger di cereali e legumi è facile e veloce. Per prima cosa lavate la patata e lessatela. Cuocete il mix di miglio, piselli e lenticchie in abbondante acqua bollente salata per 12 minuti, scolatelo e fatelo intiepidire. Sbucciate la patata, passatela ancora calda allo schiacciapatate e poi mescolate bene il composto per renderlo omogeneo, fatelo intiepidire e poi unitelo al mix di legumi. Mescolate bene, incorporate l'uovo leggermente battuto con un pizzico di sale e poi unite un cucchiaino di prezzemolo e basilico tritati. Formate con il composto 4 polpette leggermente schiacciate, trasferitele in frigo per 15 minuti e poi cospargetele con un velo di pangrattato che farete aderire uniformemente.
Tritate le erbe miste e amalgamatele allo yogurt. Lavate i pomodori e tagliateli a fette. Lavate e sgocciolate l'insalata. Tagliate a scaglie spesse il formaggio. Scaldate un filo di olio in una padella antiaderente e fate dorare le polpette per 3 minuti circa su entrambi i lati. Tagliate i panini a metà e scaldate la parte tagliata su una piastra per pochi istanti.
Farcite i panini con le polpette calde, il formaggio, i pomodori, l'insalata, la salsa di yogurt alle erbe e servite subito i burger di cereali e legumi.
Pomodori ripieni di riso
Per prima cosa, per preparare questi gustosi pomodori ripieni di riso, lavate e asciugate i pomodori. Con un cotellino affilato tagliateli a circa due terzi della loro altezza in modo da ricavare delle calottine che userete. Tenetele da parte.... Leggi tutto
Peperoni ripieni di tonno
Gustosi e facili da preparare, i peperoni ripieni di tonno sono un secondo estivo delizioso! Potete gustarli tiepidi o a temperatura ambiente, si cuociono in forno e la farcia con tonno, capperi, olive e pomodorini è una sorpresa a ogni morso. Leggi tutto
Bouillabaisse
La bouillabaisse è una ricca zuppa di pesce tipica della cucina francese, in particolare della Provenza. Si prepara con il pescato del giorno e la ricetta si serve come da tradizione con la salsa rouille. Una vera delizia! Leggi tutto
Pomodori tonnati
I pomodori tonnati sono una ricetta facile e appetitosa da servire come piatto freddo, come antipasto o come piatto unico leggero. Sono senza cottura e anche low cost! Leggi tutto
Bowl di farro, tonno e avocado
La bowl di farro, tonno e avocado può essere un pranzo colorato e pronto in poco tempo o una cena fresca e completa. In qualsiasi momento scegliate di prepararla, è una ricetta deliziosa che vi conquisterà con la sua salsina al burro di arachidi e... Leggi tutto
Paella di pesce
La paella di pesce è una delle ricette spagnole più celebri. La ricetta per prepararla a casa non è complessa ma richiede un po' di tempo da dedicare alla cottura del riso e alla pulizia del pesce. Il risultato, però, è impareggiabile. Leggi tutto
Salmorejo
Il salmorejo è una ricetta tipica della cucina spagnola, in particolare della regione dell'Andalusìa. Si tratta di una zuppa fredda a base di pomodoro, pane raffermo, olio e aglio. Da servire con un buon jamón ibérico! Leggi tutto